Vaccini Covid, i medici: «Non assumere tachipirina prima di iniettarsi la dose»

Il Messaggero SALUTE

La tachipirina può essere assunta dopo il vaccino se compare la febbre, ma non prima.

Israele, minacce "No Vax" alla ricercatrice sui vaccini: «Sarai con Hitler all'inferno». Vaccini, Ue: «Da Pfizer altre 4 milioni di dosi».

Per l'Italia entro marzo altre 532mila. Vaccino, al militare dose di Astrazeneca: muore il giorno dopo per arresto cardiaco

10 Marzo 2021. (Lettura 2 minuti). 3,5 mila. 3,5 mila. (Il Messaggero)

Se ne è parlato anche su altri media

Sui vaccini “ci sono tre ordini di problemi: le forniture, la rapidità di somministrazione e le categorie a cui sono state somministrate le dosi. Siamo al 10 marzo e formalmente ne risultano consegnate poco meno del 50%”. (Calabria 7)

di Luciano Fassari. 10 MAR - È pronto a sbarcare come informativa domani in una Conferenza Unificata convocata oggi d’urgenza il nuovo aggiornamento (il terzo) del Piano vaccinale anti Covid. Il tutto dovrebbe essere sostituito dal sistema delle categorie per fasce di età che per esempio sta dando buoni risultati nel Lazio (Quotidiano Sanità)

Inoltre, per il dottore, “Si tratterebbe di una quota ottimale per raggiungere tutti gli obiettivi prefissati dalla campagna vaccini in Abruzzo. Sperando anche di avere a breve un rifornimento costante delle dosi, saremo in grado di salire con i numeri. (Il Capoluogo)

Tempestivamente l’azienda ha già comunicato ai sindacati la notizia ed ha provveduto a trasmettere all’ASP gli elenchi dei 1687 dipendenti da vaccinare “Dopo un confronto con le Autorità competenti sulla necessità di inserire nel piano vaccinale i lavoratori di RAP che garantiscono un servizio pubblico essenziale, da domani anche il nostro personale entrerà nella calendarizzazione del piano nazionale vaccini anti SARS-COVID. (quattrocanti.it)

Le procedure di prenotazione sono analoghe a quelle già in atto per altri target della campagna vaccinale: oltre a ‘siciliacoronavirus.it’ si può, infatti, adoperare la piattaforma della struttura commissariale nazionale, gestita da Poste Italiane (prenotazioni. (Corriere Etneo)

Compito delle Regioni e' quello di attivarsi sul territorio per la somministrazione dei vaccini. "L'obiettivo comune e' attuare un'efficace strategia che permetta di vaccinare e proteggere il maggior numero di cittadini nel piu' breve tempo possibile. (PPN - Prima Pagina News)