Mahmood, 30 anni, Vergine: è l'ora di un nuovo album

2 min. di lettura Scuro Chiaro 0:00 Ascolta l'articolo Alessandro Mahmoud in arte Mahmood compie trent’anni: Buon compleanno! Mahmood è nato infatti il 12 Settembre del 1992 sotto il segno della Vergine, ed è appena tornato dalle vacanze a Mykonos insieme a Riccardo Tisci, dopo essere stato per due settimane in Sardegna, sua terra d’origine, insieme ai suoi amici più cari. A proposito dell’ipotesi di un fidanzamento tra Tisci e Mahmood: evidentemente una fandonia estiva, un moltiplicatore di suggestioni twittarole (infatti su Twitter tutte impazzite). (Gay.it)

Ne parlano anche altri media

Prodotto da Dazn con la produzione esecutiva Red Carpet, ‘Stavamo bene insieme’ è distribuito nei cinema italiani in esclusiva da Nexo Digital in collaborazione con i media partner Radio Capital, Radio Deejay e MYmovies. (LaPresse)

Trailer (MYmovies.it)

, pseudonimo di, compie oggi, ha raggiunto la notorietà internazionale nele vincendo nella categoria Giovani con il brano Gioventù bruciata.Sempre nella cornice del Festival,, nel 2019 con il brano Soldi e nel 2022 in duetto con Blanco con il brano Brividi. (Skuola.net)

Un momento travolgente di una carriera entusiasmante, al centro di MAHMOOD, il nuovo docufilm che sarà presentato in anteprima il 14 ottobre a Roma nell’ambito di Alice nella città per arrivare poi nelle sale di tutta Italia solo il 17, 18, 19 ottobre , pochi giorni dopo il compleanno dell’artista che oggi, 12 settembre, compie 30 anni . (La Stampa)

12 settembre 2022 Link Embed Sarà presentato in anteprima, il 14 ottobre, ad Alice nella città - la sezione autonoma della Festa del cinema di Roma - e sarà in sala dal 17 al 19 ottobre 'Mahmood', il docufilm che racconta l’incredibile storia di uno dei talenti più amati della scena musicale italiana di oggi: un artista che parla la lingua dei suoi fan, li rappresenta e dà loro una voce. (Repubblica TV)

Amadeus torna a parlare di Sanremo 2023 e anticipa qualcosa. Durante la lunga intervista, è stato praticamente impossibile non parlare di Sanremo 2023. Questo non vuol dire solo le nuove generazioni, ma certamente i giovani ci devono essere perché sono loro a dare il polso dell’attualità musicale (Tutto.TV)