Cannes stronca Nanni Moretti: "Confuso, mediocre, orrendo"

Nanni Moretti non supera l'esame di Cannes. Il gotha della critica cinematografica internazionale riunita per giudicare i film in concorso al Festival non ha riempito di stellette la pagella del "Il sol dell'avvenire" massacrandolo generosamente con i suoi giudizi. E non certo per motivi politici, che sembrano non toccare nessuno, sottolinea Marco Giusti su Dagospia citando David Rooney su The Hollywood Reporter: “La malinconica speranza del film per il futuro del cinema e il suo potere curativo finisce per essere troppo compiaciuta per essere registrata come espressione di fede collettiva”. (Liberoquotidiano.it)

Su altri media

Concorso Quirinale 2023: 20 posti disponibili. Ecco i requisiti per partecipare la concorso 2023 per lavorare all’interno del Quirinale:. cittadinanza italiana;. età non superiore ai 40 anni compiuti. (Normanno.com)

Entrambi in Concorso a Cannes 2023 con i loro nuovi lavori, Il sol dell'avvenire e La chimera, Nanni Moretti e Alice Rohrwacher hanno fatto il punto sullo stato di salute del botteghino italiano evidenziando una situazione di crisi costante. (Movieplayer)

Accompagnato dalle attrici Margherita Buy e Barbora Bobulova, che ne Il sol dell'avvenire interpretano, rispettivamente, la moglie del protagonista e quella del suo alter ego Silvio orlando, Nanni Moretti ha improvvisato qualche passo roteando sulla Montée des Marches e scatenando l'entusiasmo del pubblico presente. (RagusaNews)

Nanni Moretti sbarca a Cannes con "Il Sol dell'Avvenire", il suo acclamatissimo meta-film su un regista che gira una pellicola sul comunismo italiano e l'Ungheria nel 1956, ma a tenere banco in conferenza stampa è anche il divertente attacco che sferra nel film a Netflix e alle piattaforme di streaming in genere. (Tiscali Notizie)

Un ballo liberatorio, spensierato e tutto italiano. Nanni Moretti e il cast del suo nuovo film Il sol dell’avvenire, in concorso al Festival di Cannes, hanno rubato la scena sul red carpet di ieri sera, poco prima di entrare al Grand Théâtre Lumière, lasciandosi trasportare dalle note di Voglio vederti danzare di Franco Battiato. (Ciak Magazine)

In attesa di scoprire i premi e la Palma d'Oro, facciamo il punto su questa settantaseiesima edizione del Festival del Cinema di Cannes con i critici cinematografici Andrea Chimento di Ciack e Alessandro De Simone del Sole 24 Ore. (Radio 24)