Rapporto Censis, il Paese non matura e soffre le emergenze. Scuola: previsto uno “tsunami demografico” nei prossimi decenni

Tecnica della Scuola INTERNO

Si è svolta questa mattina la conferenza stampa di presentazione del 56esimo rapporto Censis. A spiegare l’andamento degli ultimi anni del nostro paese il direttore generale Valerii: “E’ stato un triennio particolare, prima la pandemia, poi la guerra, otto volante dell’inflazione. L’energia non è più una commodity sempre disponibile. Stiamo vivendo una parità euro/dollaro, la sequenza di fenomeni climatici estremi. (Tecnica della Scuola)

La notizia riportata su altre testate

Lo ha detto il deputato Fdi della Camera Manlio Messina, componente della Commissione Istruzione, ospite della Festa regionale del Tricolore di Fratelli d’Italia a Catania (Sardegna Reporter)

Ciò che viene fuori è un’Italia incerta sul futuro, spaventata dalla guerra e dall’economia, sfiancata dal Covid e dalle disparità. Il Rapporto Censis del 2022 (Virgilio Notizie)

Indignati dallo sfoggio di denaro e dalle diseguaglianze economiche ostentate nella vita e sui social da influencer e celebrities, cresce il rifiuto degli italiani per i privilegi oggi ritenuti "odiosi". (L'HuffPost)

La crisi energetica è la principale fonte di preoccupazione per le famiglie italiane: per il 33,4%, e la percentuale arriva al 43% tra le famiglie in una bassa condizione socio-economica, le piú colpite dall'aumento dei costi incomprimibili. (Italia Oggi)

C'è il timore di una terza guerra mondiale, ma c'è anche una minore disposizione a seguire gli influencer e indignazione per le diseguaglianze economiche. C'è paura nel ritratto degli italiani che fa il Censis nel suo 56esimo rapporto che fotografa un Paese «entrato nel ciclo del post-populismo». (Vanity Fair Italia)

L’indagine si è concentrata anche sulle famiglie che vivono in condizione di povertà assoluta: sono più di 1,9 milioni (il 7,5% del totale), cioè 5,6 milioni di persone (il 9,4% della popolazione: 1 milione di persone in più rispetto al 2019). (Tecnica della Scuola)