Un nuovo polo vaccinale anti Covid-19 a Milano al posto del parcheggio per i tamponi

Settenews SALUTE

Milano aggiunge così un nuovo punto dedicato alla campagna vaccinale, mentre l’assessore al Welfare Letizia Moratti ha annunciato, nelle scorse ore, che i vaccini saranno somministrati anche nelle aziende, grazie ad un protocollo firmato da Regione, Confindustria Lombardia e Confapi.

Sarà trasformato in un polo vaccinale della Difesa il parcheggio Trenno di via Novara a Milano, che è stato drive through per i tamponi, il più grande d’Italia: da domani mattina, venerdì 12 marzo, inizieranno le vaccinazioni ai cittadini, grazie alla collaborazione tra la Difesa e l’ASST “Santi Paolo e Carlo” di Regione Lombardia. (Settenews)

La notizia riportata su altri media

“Di quelle ricevute, ne sono state somministrate circa l’80%, ma in percentuali variabili. Siamo al 10 marzo e formalmente ne risultano consegnate poco meno del 50%”. (Calabria 7)

Da giovedi 11 marzo , anche per i dipendenti della RAP partiranno le vaccinazioni anti COVID. Tempestivamente l’azienda ha già comunicato ai sindacati la notizia ed ha provveduto a trasmettere all’ASP gli elenchi dei 1687 dipendenti da vaccinare (quattrocanti.it)

Le procedure di prenotazione sono analoghe a quelle già in atto per altri target della campagna vaccinale: oltre a ‘siciliacoronavirus.it’ si può, infatti, adoperare la piattaforma della struttura commissariale nazionale, gestita da Poste Italiane (prenotazioni. (Corriere Etneo)

"L'obiettivo comune e' attuare un'efficace strategia che permetta di vaccinare e proteggere il maggior numero di cittadini nel piu' breve tempo possibile. I dati sulla distribuzione delle somministrazioni rispetto alle consegne fotografano, pero', un Paese a piu' velocita': ci sono regioni piu' avanti nell'attuazione del piano e altre piu' indietro. (PPN - Prima Pagina News)

Si dovrebbe abbandonare il sistema delle categorie di priorità in virtù del più semplice meccanismo basato sulle categorie per fasce di età che sta dando per esempio buoni frutti nel Lazio. Il tutto dovrebbe essere sostituito dal sistema delle categorie per fasce di età che per esempio sta dando buoni risultati nel Lazio (Quotidiano Sanità)

15 universitari si fingono docenti per farsi somministrare il vaccino contro il Covid. I giovani 15 universitari sono stati colti con le mani nel sacco. (Younipa - il blog dell'Università degli Studi di Palermo)