Gianni Di Marzio, la scalata verso il grande calcio partì dall'Interpianurese

AreaNapoli.it INTERNO

Gianni Di Marzio è stato un atto rivoluzionario in quella Pianura proiettata verso il futuro che si apriva alla città attraverso il gioco più amato: il calcio

Non tutti sanno però che Gianni mosse i suoi primi passi da Mister a Pianura.

Addio a Gianni Di Marzio, una pagina di storia del calcio napoletano ed italiano.

Mister Di Marzio si fece conoscere al grande calcio fino ad arrivare al Napoli, al Catania, al Catanzaro (AreaNapoli.it)

Ne parlano anche altri giornali

"Grazie di cuore tutti quelli che ci stanno dedicando pensieri dolci e parole affettuose, i primi striscioni negli stadi, il minuto di silenzio a Cosenza, le testimonianze così delicate e sensibili che accompagnano il dolore della mia famiglia con un sorriso. (CalcioNapoli1926.it)

Le testimonianze d'affetto per la famiglia di Di Marzio, dopo la scomparsa di Gianni, sono state tante e tutte sentite, da chi lo aveva conosciuto bene a chi ne aveva soltanto ascoltato la sua storia di vero uomo di calcio. (ilmattino.it)

Ad appesantire, ulteriormente, l’atmosfera al Matmut Atlantique ci ha pensato la frangia ultras del club, apponendo uno striscione piuttosto eloquente. Il Bordeaux scende ora in campo contro lo Strasburgo in casa, nel match valido per la 22esima giornata di Ligue 1. (Calcio In Pillole)

Nel 1977 arrivò sulla panchina del Napolii, guidato alla finale di Coppa Italia. L'annuncio è stato dato dal figlio Gianluca, giornalista a Sky. (Milan News)

È stato uno dei primi ad accogliere un procuratore con rispetto. Era una delle persone del calcio più brave che conoscessi, L’ho sentito l’ultima volta nel giorno del suo compleanno, volevo ringraziarlo per un suo commento su Thiago Motta e con la scusa ci siamo fatti una lunga chiacchierata. (Tutto Napoli)

Meglio gli andò – qualche anno dopo – quando convinse Moggi che era davvero il caso di puntare si Zlatan Ibrahimovic. L’avrebbe preso sei anni dopo, sborsando 13 miliardi e mezzo di lire al Barcellona. (Iacchite.blog)