«Putin ha ragione: la NATO aveva promesso di non espandersi»

Corriere del Ticino ESTERI

Una posizione ribadita nella stessa occasione dal diplomatico della Germania occidentale Juergen Hrobog: «Avevamo chiarito durante i negoziati 2+4 che non avremmo esteso la NATO oltre l’Elba» e «non potevamo quindi offrire alla Polonia e ad altri l’adesione alla NATO».

Se Gorbaciov avesse fornito il suo ok alla riunificazione tedesca all’interno della NATO, l’Occidente avrebbe mirato a stabilire un’architettura di sicurezza che tenesse conto degli interessi di Mosca

Baker offrì «garanzie ferree che la giurisdizione o le forze della NATO non si sarebbero spostate verso est». (Corriere del Ticino)

Su altre testate

Dal canto suo, Biden aveva firmato, fin da lunedì, ordini esecutivi che estendono le sanzioni già esistenti e bloccano nuovi investimenti Usa, scambi e transazioni nelle due repubbliche secessioniste C’è, però, ancora modo “di evitare lo scenario peggiore”: gli Stati Uniti e i loro alleati restano aperti a soluzioni diplomatiche. (Giampiero Gramaglia – Gp News)

Secondo una ricostruzione storica basata su verbali desecretati nel 2017, Gorbaciov avrebbe ricevuto assicurazioni sul fatto che la Nato non si sarebbe espansa oltre i confini della Germania orientale. (Maurizio Blondet)

L’Unione europea convoca una riunione straordinaria, stasera, a Bruxelles, dei leader dei 27: tema, la crisi ucraina Secondo la Bild, unità speciali russe sono in azione in Ucraina senza insegne. (Giampiero Gramaglia – Gp News)

Putin è il maggior responsabile della crisi ucraina, ma Stati Uniti e Nato non possono fare finta di nulla. Ma la storia è andata diversamente e gli Stati Uniti hanno spinto sull’acceleratore, convincendo l’Alleanza atlantica ad allargare i propri confini, irritando il Cremlino. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Nel senso che gli occidentali erano pronti a contrattare anche una sorta di “neutralizzazione militare” dell’ex Germania Est, ormai riunificata. Der Spiegel. Beh, i tedeschi non ci stanno a passare per “traditori della causa atlantica” solo per ragioni meramente mercantili. (Remocontro)

Putin è il maggior responsabile della crisi ucraina, ma Stati Uniti e Nato non possono fare finta di nulla. Ucraina, Putin: "Interessi della Russia non negoziabili" Crisi tra Ucraina e Russia: perché Putin non ha paura delle sanzioni Professor Radchenko, negli ultimi giorni si è parlato spesso di un patto segreto in cui la Nato avrebbe accettato di non espandersi a Est (QUOTIDIANO NAZIONALE)