Cile primo Paese al mondo per la somministrazione del vaccino anticovid ▷ Il Dott. Konrad Paulsen in diretta

Radio Radio SALUTE

Ci spostiamo in Sud America, dove il Cile rappresenta il primo paese al mondo ad aver somministrato più dosi del vaccino anti-Covid (per 100 abitanti), superando anche gli Stati Uniti e Israele.

“Quello che abbiamo fatto prima è stato che l’anno scorso, maggio/giugno, abbiamo cominciato a negoziare con le aziende farmaceutiche e a prenotare questi vaccini”.

La corsa al vaccino. “In Cile abbiamo avuto 21mila morti, 860mila contagiati. (Radio Radio)

Su altre fonti

Per adesso, delle dosi consegnate, dobbiamo mantenere sia per Pfizer che per il vaccino Moderna, un 30 % circa di scorte per i richiami” Sperando anche di avere a breve un rifornimento costante delle dosi, saremo in grado di salire con i numeri. (Il Capoluogo)

“Dopo un confronto con le Autorità competenti sulla necessità di inserire nel piano vaccinale i lavoratori di RAP che garantiscono un servizio pubblico essenziale, da domani anche il nostro personale entrerà nella calendarizzazione del piano nazionale vaccini anti SARS-COVID. (quattrocanti.it)

Le prenotazioni sono aperte per i nati dal 1942 al 1951: una platea di oltre 567mila persone che riceveranno il vaccino AstraZeneca (ad esclusione dei soggetti vulnerabili). Le procedure di prenotazione sono analoghe a quelle già in atto per altri target della campagna vaccinale: oltre a ‘siciliacoronavirus. (Corriere Etneo)

Si passa al sistema per fasce di età. di Luciano Fassari. 10 MAR - È pronto a sbarcare come informativa domani in una Conferenza Unificata convocata oggi d’urgenza il nuovo aggiornamento (il terzo) del Piano vaccinale anti Covid. (Quotidiano Sanità)

Universitari si fingono docenti. Il gruppo di amici e studenti delle università romane hanno provato a spacciarsi per professori sfruttando il fatto che, al momento della prenotazione, bisogna inserire solamente il codice fiscale e l’ateneo o l’istituto di appartenenza. (Younipa - il blog dell'Università degli Studi di Palermo)

Compito delle Regioni e' quello di attivarsi sul territorio per la somministrazione dei vaccini. "L'obiettivo comune e' attuare un'efficace strategia che permetta di vaccinare e proteggere il maggior numero di cittadini nel piu' breve tempo possibile. (PPN - Prima Pagina News)