Il generale Chiapperini spiega perché i russi hanno deciso di far saltare la diga di Kakhovka

Fanpage.it ESTERI

L'intervista di Fanpage.it al generale Luigi Chiapperini sui motivi che hanno portato alla distruzione della diga di Kakhovka vicino Kherson, in Ucraina, da parte delle forze russe: "È probabile che lo abbiano fatto per meglio difendersi in vista della controffensiva di Kiev. Ci si avvicina sempre più a una guerra totale il cui inizio va addebitato a Mosca". (Fanpage.it)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Kiev accusa Mosca: «La diga è stata distrutta per impedirci di attraversare il Dnipro e ostacolare la nostra controffensiva». Ma la Russia nega e incolpa l’esercito ucraino. I cigni nelle strade allagate di Nova Kakhovka. (Corriere TV)

Tajani ha ribadito che occorre puntare su “una pace giusta” con i russi che devono ritirare le proprie truppe dall’Ucraina Lo ho ha detto il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, nel corso di un’intervista a Rtl 102.5. (LaPresse)

Il "Protocollo addizionale alle convenzioni di Ginevra del 12 agosto 1949, relativo alla protezione delle vittime dei conflitti armati internazionali" all'articolo 56 menziona proprio la "Protezione delle opere e installazioni che racchiudono forze pericolose", ad esempio dighe e centrali nucleari. (Fanpage.it)

Nelle immagini si vedono le strade e le case allagate di Hola Prystan, controllata dai russi, sulla sponda orientale del fiume Dnipro (LaPresse)

Le nostre gambe sono molto importanti quando il clima è umido. L’importanza delle gambe. Sonnolenza, stanchezza e spossatezza con clima umido andrebbero combattuti con cibi nutrienti, freschi e leggeri. (Proiezioni di Borsa)

I filmati, diffusi in queste ore sui social, mostrano il centro dell’amministrazione allagato. Tra questi, la città ucraina di Nova Kachovka, dove si trova l’impianto idroelettrico, situata nell’Oblast di Cherson attualmente sotto il controllo delle truppe russe. (Open)