Furiosa: A Mad Max Saga, il secondo atto della rivoluzione di George Miller

Furiosa: A Mad Max Saga, il secondo atto della rivoluzione di George Miller

Nel 1979, sull'onda di un cortometraggio da loro girato, un medico di Sidney e uno studente di cinema unirono le forze per produrre un piccolo film il cui fulcro principale era l'azione e la strada. Un titolo che girasse intorno ad un lavoro di stunt: artigianale, veritiero, avvincente e a basso costo. A bassissimo costo in realtà, dato che alcune fonti parlano di appena 200 mila dollari di budget totale. (Movieplayer)

Ne parlano anche altri giornali

Furiosa: A Mad Max Saga è al cinema dal 23 maggio (BadTaste.it Cinema)

Hideo Kojima ha trovato un attore che sarebbe perfetto per interpretare Snake, personaggio della saga di Metal Gear Solid. (Multiplayer.it)

È stato un weekend decisamente negativo al box-office italiano: solo 2.8 milioni di euro raccolti in quattro giorni, con un crollo del 60% rispetto agli oltre 7 milioni di euro raccolti un anno fa, quando La sirenetta debuttava con oltre 3.6 milioni di euro. (BadTaste.it Cinema)

Furiosa: George Miller commenta le scene che appaiono durante i titoli di coda

Situazione semplicemente drammatica al box-office americano in quello che storicamente è uno dei weekend festivi più ricchi dell’anno e che invece si sta tramutando in un incubo per Hollywood. (BadTaste.it Cinema)

Furiosa: A Mad Max Saga è finalmente approdato nei cinema italiani! Esattamente come avvenuto nel 2015 con Mad Max: Fury Road, George Miller dimostra ancora una volta di non sentire i suoi quasi ottant’anni, dando vita a un film caratterizzato da un’azione tanto leggibile, quanto sorprendentemente dinamica. (BadTaste.it Cinema)

Si tratta di un “assaggio” del futuro della storia di Furiosa che comprende alcune scene da Mad Max: Fury Road. Durante un’intervista con Collider, George Miller ha commentato le scene che appaiono durante i titoli di coda di Furiosa: A Mad Max Saga. (BadTaste.it Cinema)