In arrivo nuove regole sulle zone, ma l'Italia arancione divide

E il presidente della conferenza delle Regioni Stefano Bonaccini sottolinea: "Occorre che le misure siano conosciute con congruo anticipo e tempestività dai cittadini e dalle imprese".
Ma gli assembramenti, alla vigilia di tre nuove regioni arancio (Campania, Emilia-Romagna e Molise che si aggiungono a Abruzzo, Liguria, Toscana, Umbria, Trento e Bolzano) e complice il bel tempo, anche in questo sabato si sono registrati ovunque
Sulla proposta avanzata ieri dal presidente Stefano Bonaccini concordano la Toscana, la Campania, la Lombardia, ma il vicepresidente della Conferenza Giovanni Toti, governatore ligure, ha espresso la sua contrarietà. (Rai News)
Su altre testate
Su quest’ultimo punto ben sappiamo che il bando è stato interamente gestito da Liguria Digitale ma sappiamo pure che nulla si muove senza un input da parte della Regione» – dichiara Europa Verde Liguria Perché la Regione non ha adottato provvedimenti restrittivi localizzati per evitare il cambiamento di zona regionale da gialla ad arancione? (Riviera24)
Una zona gialla in tutta Italia. IL TEMA Lazio zona gialla, il Campidoglio: «Bar e ristoranti aperti. (Il Mattino)
Chiediamo che la cabina di regia si riunisca a metà settimana e chiediamo di ragionare sulla reale incidenza del rischio di alcune attività. “Spero che il governo Draghi cambi alcune cose che non funzionano relativamente alla gestione della pandemia. (SanremoNews.it)

(LaPresse) – “Questa formazione di governo riuscirà a lavorare sufficientemente bene, basta che si lavori nel merito delle questioni. Dobbiamo fare semplicemente questa cosa”. (LaPresse)
Inoltre, utilizzando il laser, l'esercito americano spera di creare un effetto di impulso elettromagnetico (EMP). Le armi laser sono destinate all'uso contro bersagli piccoli e in rapido movimento come droni o missili (Yahoo Notizie)
Sul piano della campagna vaccinale, invece, delle 147.950 dosi consegnate in Liguria, sono state finora utilizzate 100.696 (il 68%) di Marco Innocenti. Sono 361 i nuovi positivi registrati oggi in Liguria a fronte di 3981 tamponi molecolari e 2760 tamponi antigenici rapidi, dati che portano il tasso di positività al 9,06%. (Telenord)