«Dite buone feste, non buon Natale: non tutti sono cristiani», polemica sulle linee guida della comunicazione Ue «Meglio evitare Maria e Giovanni»

Il Gazzettino INTERNO

Il caso Natale. In merito alle festività la commissione chiede di «evitare di dare per scontato che tutti siano cristiani».

Sperando che in Europa nessuno si offenda», ha detto il leader della Lega, Matteo Salvini, commentando su Twitter il documento della commissione Ue.

Celebrare il Natale e usare nomi e simboli cristiani sono parte della ricca eredità europea», spiegano fonti dell'esecutivo europeo

Questo scrive Bruxelles nelle sue nuove linee guida nel documento per una «corretta comunicazione» fornita dalla Commissione dal titolo "Union of Equality". (Il Gazzettino)

Su altre testate

Nonostante un lungo lavoro d’archivio al momento non risultano tracce precise e inoppugnabili di questa vicenda, così come venne raccontata oralmente dal protagonista. TRAMA. Riomurtas, piccolo borgo minerario del Sulcis, durante gli anni culminanti della Seconda Guerra Mondiale è un piccolo mondo composto da minatori, soldati richiamati, familiari dei lavoratori e qualche avventuriero. (Sardegna Reporter)

Una comunità non ha paura delle proprie radici. E l'identità culturale è un valore, non una minaccia". (LiberoQuotidiano.it)

Una rassegna importante che vede protagonisti gli allievi della scuola insieme con i loro maestri in un lungo cammino che dal 4 dicembre porta direttamente alla festa dell’Epifania. Domenica 12 dicembre è il cuore cittadino di San Giorgio su Legnano ad animarsi con il duo Encanto, composto dai maestri Federico e Maria Cristina Riva. (MI-LORENTEGGIO.COM.)

La Dalli ha aggiunto: "Le linee guida richiedono chiaramente più lavoro. Tuttavia, la versione delle linee guida pubblicata non serve adeguatamente a questo scopo. (Tuttosport)

Sulla sostituzione della parola “Natale” con “festività” Bruxelles innesta la retromarcia e Giorgia Meloni canta vittoria. Sostituire infatti “Natale” con “festività” non solo non illustra la “diversità della cultura europea” ma ne favorisce addirittura l’appiattimento e l’omologazione. (Il Secolo d'Italia)

Completano il francobollo la leggenda “NATALE 2021”, la scritta “ITALIA” e l’indicazione tariffaria “B ZONA 1”. Il bozzetto per il francobollo con soggetto pittorico è a cura del Centro Filatelico della Direzione Operativa dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p. (Corriere di Lamezia)