Il virologo Bassetti conteso da Fdi e renziani

L'HuffPost INTERNO

Sono convinto che questo Paese debba andare nella direzione del merito e delle competenze.

Certo, se non condividere le posizioni di Speranza significa essere di centrodestra, allora sono di centrodestra.

Il partito di punta del centrodestra e i renziani sarebbero allettati dallì'idea di arruolare uno dei volti più noti della pandemia nella propria scuderia.

Il ministero della Salute dovrebbe essere trattato come quello dell’Economia: prima si individua la competenza poi eventualmente l’area politica. (L'HuffPost)

Ne parlano anche altri giornali

Certo, se non condividere le posizioni di Speranza significa essere di centrodestra, allora sono di centrodestra“. “Se qualcuno me lo chiedesse, sarei ovviamente onorato, lusingato e a disposizione per dare una mano come tecnico”. (Il Fatto Quotidiano)

In questo momento la gente non ha fiducia e si sente molto distante dalla politica e questa, per l'Italia, non è davvero una bella cosa", conclude Sono felice del lavoro che svolgo, voglio continuare a fare il medico e a stare dalla parte della gente". (La Repubblica)

IL FOCUS Vaiolo scimmie, Oms: «Emergenza sanitaria mondiale». «Se qualcuno me lo chiedesse, sarei ovviamente onorato, lusingato e a disposizione per dare una mano come tecnico. (ilmattino.it)

Finché c’è questa situazione di volemose bene e lasciamo andare - ha dichiarato la Maglie - c’è solo sfruttamento del lavoro ": Maglie scatenata, che roba è il Pd. Oltre alla Maglie, un altro personaggio popolare in tv e sui social che potrebbe accettare la chiamata del centrodestra è l’infettivologo Matteo Bassetti. (Liberoquotidiano.it)

Al netto di queste tre figure, non si può neppure escludere la presenza di altri virologi pronti alla discesa in campo Chi invece in politica c'è già è Pier Luigi Lopalco: dopo l'esperienza da assessore regionale in Puglia, l'epidemiologo ha scelto il partito del ministro Speranza. (ilGiornale.it)

Il prossimo ministro della Salute, secondo il direttore della clinica di Malattie infettive dell’ospedale San Martino di Genova, dovrà rispondere a molte sfide: dalla gestione della pandemia da Covid-19 a quella più recente del vaiolo delle scimmie. (altovicentinonline.it)