Esterno Notte, il nuovo Moro di Bellocchio: porta la croce e odia Andreotti

Altro tema controverso è il rapporto con Andreotti, che Moro nel film definisce «freddo, impenetrabile, non umano», arrivando anche a dire «Andreotti, ti odio».

E un finale spiazzante, in cui il presidente della Democrazia Cristiana viene graziato dai Brigatisti, anziché ucciso come accadde nella realtà.

Aldo Moro raffigurato come un Cristo che porta la croce.

Fa già discutere “Esterno notte” di Marco Bellocchio, opera sui generis della durata di cinque ore e mezza. (leggo.it)

Su altre fonti

Per questo, nella sua naturale intimità e nel suo categorico rispetto, Esterno Notte è dramma che si trasforma in amore. La notte diventerà poco a poco un nuovo giorno, il tempo si dilata e la Storia inizierà a deliberare la sua sentenza. (The Hot Corn Italy)

Quella di Gabriel Montesi è una carriera cinematografica in ascesa, uno dei volti più attuali e richiesti del cinema italiano Il film, non in gara, è inserito nella sezione Cannes Première e sarà nelle sale cinematografiche d’Italia in due parti, la prima da oggi 18 maggio e la seconda dal 9 giugno. (ilmessaggero.it)

Un mondo che “si ci fosse luce sarebbe bellissimo”, ma che invece è l’esterno notte della nostra coscienza. Ed è proprio come cartina di tornasole del nostro Paese che Bellocchio affronta di nuovo quel vulnus, rifrangendo la vicenda attraverso vari prisma. (MYmovies.it)

Tirare fuori la psicanalisi è da sempre e per sempre una condanna, per Marco Bellocchio. Il salto che ha fatto l’Italia nella primavera del 1978 è stato parimenti uno sconquasso dello stato, e dello Stato, costituito. (Rolling Stone Italia)

Conferma la giusta scelta di aver investito su questo progetto diretto da Marco Bellocchio, un grande Maestro del cinema italiano”, ha detto oggi a Cannes l’Amministratore Delegato della Rai Carlo Fuortes. (Rai Storia)

Un Aldo Moro visto come un Cristo, con tanto di croce portata sulle spalle. Un Giulio Andreotti descritto come "cinico, impenetrabile, non umano". (QUOTIDIANO NAZIONALE)