Bimbo di 3 anni cade in un pozzo a Roma: 40 anni dopo la morte di Alfredino è l'ennesima prova che in Italia “manca la cultura della prevenzione”

Abbiamo imparato che c’era bisogno di un sistema organizzato di soccorsi, un coordinamento tra soccorritori che a Vermicino non c’era“.

Alla fine Alfredo Rampi morì il 13 giugno, dopo circa 60 ore di angoscia e agonia.

Grazie all’impegno dell’allora presidente della Repubblica Sandro Pertini (che disse a Franca Rampi: “Per lei ho creato un ministero che non esisteva“) nacque il Ministero della Protezione Civile

“Anche se in realtà Franca Rampi, davanti a quelle telecamere non accettò di esibire il proprio dolore e proprio per questo fu trattata male da una certa stampa conformista dell’epoca. (MeteoWeb)

La notizia riportata su altri giornali

In pandemia. Nell’ambito delle celebrazioni per i 40 anni del “Centro Alfredo Rampi”, si è svolta l’anteprima all’Auditorium Conciliazione. (In Terris)

Per 45 minuti parlò con Alfredino: “Gli ho pulito bocca e gli occhi dal fango“, raccontò tempo dopo. Ci domanderemo a lungo prossimamente a cosa è servito tutto questo, che cosa abbiamo voluto dimenticare, che cosa ci dovremmo ricordare, che cosa dovremo amare, che cosa dobbiamo odiare. (MeteoWeb)

Tra gli interpreti Anna Foglietta nel ruolo di Franca Rampi, madre di Alfredino, Francesco Acquaroli, Vinicio Marchioni, Luca Angeletti e Massimo Dapporto nei panni di Sandro Pertini. (Radio Colonna)

Ho dovuto credere che non fosse una storia realmente accaduta, nonostante ogni cosa di me mi dicesse il contrario». Sin da subito ho dovuto ragionare come se fosse un film interamente di finzione. (Metro)

Tra gli ospiti all'anteprima anche tanti volontari del Centro Rampi, tra i quali l'associazione, Psicologi delle Emergenze Alfredo Rampi: "E' una delle sedi - spiega il presidente Michele Grano - che compongono la grande famiglia del Centro. (Ansa)

Si tratta di una produzione Sky Original, in occasione dei 40 anni dalla morte del piccolo Alfredino Rampi Alfredino Rampi, per l'esattezza, il bimbo di 6 anni morto tragicamente Vermicino il 13 giugno del 1981. (Gazzetta del Sud)