Perché anche chi ha fatto il vaccino può risultare positivo al coronavirus

Today.it SALUTE

Perché si può risultare positivi anche dopo aver fatto il vaccino. Sul tema c'è tanta disinformazione

Nel Rsa sta già succedendo. Si può risultare positivi al coronavirus anche dopo aver ricevuto il vaccino?

Sul tema c'è molta confusione, colpa anche di noi giornalisti.

Questo conferma che in determinati casi chi ha concluso il ciclo vaccinale può prendere l'infezione ma è protetto dalla malattia. (Today.it)

Se ne è parlato anche su altri media

Si passa al sistema per fasce di età. Si dovrebbe abbandonare il sistema delle categorie di priorità in virtù del più semplice meccanismo basato sulle categorie per fasce di età che sta dando per esempio buoni frutti nel Lazio. (Quotidiano Sanità)

Le prenotazioni sono aperte per i nati dal 1942 al 1951: una platea di oltre 567mila persone che riceveranno il vaccino AstraZeneca (ad esclusione dei soggetti vulnerabili). Via libera alle prenotazioni del vaccino anti-Covid in Sicilia per la fascia di età che va dai 70 ai 79 anni. (Corriere Etneo)

Per adesso, delle dosi consegnate, dobbiamo mantenere sia per Pfizer che per il vaccino Moderna, un 30 % circa di scorte per i richiami” Inoltre, per il dottore, “Si tratterebbe di una quota ottimale per raggiungere tutti gli obiettivi prefissati dalla campagna vaccini in Abruzzo. (Il Capoluogo)

15 universitari si fingono docenti per farsi somministrare il vaccino contro il Covid. Universitari si fingono docenti. Il gruppo di amici e studenti delle università romane hanno provato a spacciarsi per professori sfruttando il fatto che, al momento della prenotazione, bisogna inserire solamente il codice fiscale e l’ateneo o l’istituto di appartenenza. (Younipa - il blog dell'Università degli Studi di Palermo)

Secondo il piano vaccinale, nel primo trimestre dovremmo ricevere 15 milioni e 700 mila dosi. “Di quelle ricevute, ne sono state somministrate circa l’80%, ma in percentuali variabili. (Calabria 7)

I dati sulla distribuzione delle somministrazioni rispetto alle consegne fotografano, pero', un Paese a piu' velocita': ci sono regioni piu' avanti nell'attuazione del piano e altre piu' indietro. Compito delle Regioni e' quello di attivarsi sul territorio per la somministrazione dei vaccini. (PPN - Prima Pagina News)