Recovery plan, Draghi al Senato. Le sei missioni in sintesi

Virgilio Notizie INTERNO

Recovery plan, Draghi al Senato.

Le sei missioni in sintesi Il premier Mario Draghi interviene al Senato sul Recovery plan, dopo il voto favorevole della Camera dei deputati. Dopo il voto favorevole della Camera alla risoluzione di maggioranza sul Recovery plan, il premier Mario Draghi interviene anche al Senato.

Il discorso di Draghi al Senato. Draghi, dopo l’introduzione della presidente Maria Elisabetta Alberti Casellati, ha esordito con una piccola gaffe: “Signor presidente, onorevoli deputati…”. (Virgilio Notizie)

Ne parlano anche altre testate

All’inizio del discorso sulla presentazione in Senato del Piano nazionale di ripresa e resilienza, infatti, il premier ha chiamato «deputati» i senatori. «Signor presidente, onorevoli deputati». (Open)

“Senza queste riforme”, previste nel Piano nazionale di ripresa e resilienza, “dispero di spendere bene tutti questi soldi, già è difficilissimo”. Avete già iniziato con l’agricoltura, scippando i fondi europei”, chiedendo poi: “Quanti morti sono nel rischio ragionato per mantenere aperta l’acciaieria” di Taranto? (Il Fatto Quotidiano)

Se le riforme programmate da Draghi e che accompagnano il Recovery plan non venissero varate, il debito pubblico andrebbe fuori controllo. ’altro giorno, parlando delle magnifiche sorti e progressive del governo, Giorgetti aveva illustrato il Pnrr e il piano delle riforme intercalandoli con un amletico «se dura. (Corriere della Sera)

Questo Senato è stato protagonista nel disegno attraverso consultazioni e osservazione e sarà protagonista nell’attuazione del piano”, ha detto. Dopo il via libera della Camera, anche il Senato ha approvato a larghissima maggioranza il Piano nazionale di ripresa e resilienza. (Il Fatto Quotidiano)

Il Piano nazionale di ripresa e resilienza italiano è stato varato dal Governo e il presidente Draghi lo ha sottoposto al Parlamento che lo ha approvato, dando un segnale politico netto. Dal punto di vista generale questo è l’esordio del Governo Draghi nella Unione Europea con due connotazioni forti. (L'HuffPost)

Sono in corso interlocuzioni tra governo e forze di maggioranza, sulla riformulazione dell’ordine del giorno sul coprifuoco presentato da FdI. La seduta della Camera è stata nuovamente sospesa oggi pomeriggio, per la seconda volta, almeno fino alle ore 18:00. (MeteoWeb)