Ucraina: fuoco, fiamme e acqua - Nessun luogo è lontano | Radio 24

Radio 24 ESTERI

La diga di Kakhovka, nella regione di Kherson, è stata danneggiata durante la notte. Mentre russi e ucraini si rimpallano le responsabilità, la portata della distruzione, la velocità e il volume dell'acqua sono in fase di monitoraggio. Ne abbiamo parlato con Alessandro Marrone, responsabile del programma "Difesa" di IAI, e con Marco Mancini, docente di Costruzioni idrauliche al Politecnico di Milano (Radio 24)

Ne parlano anche altri giornali

Le nostre gambe sono molto importanti quando il clima è umido. È normale sentirsi fiacchi e fuori forma ma ci sono dei rimedi che possono aiutarci a stare meglio. (Proiezioni di Borsa)

I cigni nelle strade allagate di Nova Kakhovka. La città è sott’acqua dopo la distruzione della diga avvenuta martedì 6 giugno. Kiev accusa Mosca: «La diga è stata distrutta per impedirci di attraversare il Dnipro e ostacolare la nostra controffensiva». (Corriere TV)

L'attacco alla diga di Nova Kakhovka potrebbe costituire un crimine di guerra. (Fanpage.it)

(LaPresse) – La distruzione della diga di Nova Kakhovka “cambia il conflitto” in Ucraina “perché non c’era mai stato un attacco contro un’infrastruttura che porta danni enormi alla popolazione sia nella parte occupata dai russi che in quella ancora in mano ucraina. (LaPresse)

Sono ventiquattro i villaggi allagati dopo l’attacco alla diga sul fiume Dnipro, che avrebbe provocato uno squarcio nella struttura. A riferirlo è il governo ucraino. (Open)

Strade e case allagate: centinaia di sfollati a Hola Prystan. Centinaia gli evacuati dopo l’esplosione della diga di Kakhovka, avvenuta martedì a circa 70 chilometri a est della città di Kherson, in Ucraina (LaPresse)