Distruzione diga di Nova Kakhovka: una casa viene trascinata via

Corriere TV ESTERI

Le autorità ucraine hanno stimato che circa quarantamila persone potrebbero essere evacuate Quarantamila persone potrebbero essere evacuate dopo la distruzione della diga Nova Kakhovka, nella regione di Kherson, in Ucraina. È questa la stima fatta dalle autorità ucraine, che poche ore fa avevano annunciato l’evacuazione di circa 1.300 persone. Il vice procuratore generale ucraino, Viktoriya Litvinova, citata dall’agenzia Unian, ha affermato che delle persone a rischio evacuazione più di 17mila si trovano nei territori controllati dall’Ucraina, mentre le altre 25mila nelle zone gestite dalle autorità russe. (Corriere TV)

Su altri media

Nelle immagini si vedono le strade e le case allagate di Hola Prystan, controllata dai russi, sulla sponda orientale del fiume Dnipro (LaPresse)

Il "Protocollo addizionale alle convenzioni di Ginevra del 12 agosto 1949, relativo alla protezione delle vittime dei conflitti armati internazionali" all'articolo 56 menziona proprio la "Protezione delle opere e installazioni che racchiudono forze pericolose", ad esempio dighe e centrali nucleari. (Fanpage.it)

A riferirlo è il governo ucraino. I filmati, diffusi in queste ore sui social, mostrano il centro dell’amministrazione allagato. (Open)

(LaPresse) – La distruzione della diga di Nova Kakhovka “cambia il conflitto” in Ucraina “perché non c’era mai stato un attacco contro un’infrastruttura che porta danni enormi alla popolazione sia nella parte occupata dai russi che in quella ancora in mano ucraina. (LaPresse)

La struttura era da tempo danneggiata e priva di manutenzione. I russi avevano inizialmente negato un’esplosione e il crollo della diga (Open)

È normale sentirsi fiacchi e fuori forma ma ci sono dei rimedi che possono aiutarci a stare meglio. L’importanza delle gambe. Sonnolenza, stanchezza e spossatezza con clima umido andrebbero combattuti con cibi nutrienti, freschi e leggeri. (Proiezioni di Borsa)