L'aurora boreale colora i cieli di Germania e Regno Unito

L'aurora boreale colora i cieli di Germania e Regno Unito

L'aurora boreale illumina il cielo notturno nel sud della Germania durante una tempesta geomagnetica. La tempesta solare piu' potente degli ultimi due decenni ha colpito la Terra venerdi', innescando spettacolari spettacoli di luci celesti dalla Tasmania alla Gran Bretagna, minacciando possibili interruzioni dei satelliti e delle reti elettriche per il fine settimana. (Tiscali Notizie)

Su altre fonti

A partire dalle 21,30 e fino alle 23, ossia fin quando l’orizzonte Nord si è mantenuto sereno, è stato possibile osservare e fotografare una serie di spettacolari aurore boreali tinteggiate di un bellissimo colore rosso fiamma. (varesenews.it)

Tutti pazzi per i Sar, archi aurorali rossi stabili che venerdì sera, 10 maggio, hanno tinto di rosa acceso i cieli del Nord Ovest. Da quello bellissimo del fotografo Valerio Minato dalla collina di Pino Torinese che, verso nord, mostra la Basilica di Superga, ai tanti frame del popolo dei social. (Corriere della Sera)

In giardino, sulla spiaggia o in collina. Tutti con lo smartphone regolato sull’effetto ‘notte’ per allungare il tempo di esposizione e catturare l’aurora boreale. (il Resto del Carlino)

Tempesta geomagnetica, quali interferenze su Gps e rete elettrica. Il fisico solare: “Cosa dicono i primi rapporti e quanto dura”

L’ente americano indica la possibilità di un’attività geomagnetica di livello G4+ anche per la notte tra oggi e domani, in concomitanza con l’arrivo di un’ultima esplosione di massa coronale (CME). (Meteo POP)

Cupramontana – Anche nei cieli della Vallesina il fenomeno straordinario, causato da una tempesta solare, ha colorato il cielo con sfumature che vanno dal rosso al rosa fucsia, al verde e al viola. Il cielo sopra Jesi (QDM Notizie)

“La perturbazione è ancora in corso e ne stanno arrivando altre”, conferma Mauro Messerotti, fisico solare dell’Inaf di Trieste. – La tempestatempesta geomagnetica non è finita. (QUOTIDIANO NAZIONALE)