Coronavirus, primo caso in Campania: arriva la conferma

anteprima24.it INTERNO

La ragazza è stata trasferita all’Ospedale Cotugno di Napoli.

Si tratta di una ragazza che era stata ricoverata all’ospedale San Luca di Vallo della Lucania.

Dall’Istituto romano è infine arrivata la conferma: si tratta di un caso di coronavirus.

Tempo di lettura: 1 minuto. Arriva la conferma del primo caso di coronavirus in Regione Campania.

In isolamento presso una sala appositamente attrezzata del Pronto Soccorso, era ricoverata con i sintomi propri del coronavirus una biologa di 25 anni rientrata da Cremona (anteprima24.it)

Su altre testate

E' in quarantena domiciliare il terzo probabile caso di coronavirus in Campania. (Il Mattino)

I sintomi che accusa non sono gravi e dunque si è deciso di non ricoverarlo in ospedale. Accusando faringite e decimi di febbre, l'uomo si è recato di sua spontanea volontà e con mezzi propri al Cotugno di Napoli per controlli. (Il Messaggero)

COS’E’ IL CORONAVIRUS E COME RICONOSCERE TUTTI I SINTOMI. CHI SONO I PAZIENTI I CUI TAMPONI SONO STATI INVIATI ALLO SPALLANZANI. Intanto, sono circa 50 i tamponi campani al giorno che arrivano ogni giorno dai nosocomi della Campania all’ospedale Cotugno, specializzato in malattie infettive e centro regionale di riferimento per l’emergenza Covid-19. (Voce di Napoli)

Dopo le due pazienti – una nel Casertano e un’altra nel salernitano, quest’ultima trasferita all’ospedale Cotugno – potrebbe esserci un nuovo contagio in Campania, questa volta nel capoluogo campano. Inviato tampone all’ISS Cronaca 27 Febbraio 2020 07:49 Di Umberto Russo 1'. (Voce di Napoli)

LEGGI ANCHE Coronavirus, scuole e università chiuse fino a sabato in tutta la Campania. L’ANNUNCIO. Ma facciamo un passo indietro, torniamo a ieri mattina. Ieri notte si è recato da solo al Cotugno, per chiedere di essere sottoposto al tampone faringeo, che ha dato un esito positivo. (Il Mattino)

Primi casi positivi in Campania di coronaviru. De Luca invita alla calma e descrive l’attività di monitoraggio attualmente portata avanti nella Regione. (PUPIA)