Fabregas, Henry e gli altri: anche la squadra di calcio ora attira i vip

Fabregas, Henry e gli altri: anche la squadra di calcio ora attira i vip
IL GIORNO SPORT

Como da oggi non sarà più rinomata soltanto per le sue bellezze naturali e il suo lago che hanno conquistato turisti (e non solo) di ogni parte del monde, ma anche per la sua squadra di calcio. Vip e personaggi famosi non verranno solo per acquistare le ville sul lago, ma anche per giocarci. La tribuna del Sinigaglia, durante la decisiva partita contro il Cosenza, è stata protagonista per i numerosi personaggi internazionali del calcio, un fatto inusuale per la serie B, tutti amici di Dennis Wise e Cesc Fabregas, che hanno dato questa internazionalità al Calcio Como. (IL GIORNO)

La notizia riportata su altri giornali

"Stavo piangendo per la promozione in A. Henry è venuto da me, mi ha abbracciato: ‘ma perché piangi? basta, devi sorridere per quello che è appena successo’. Non ho ancora le parole. è stata una notte indimenticabile. (TUTTO mercato WEB)

Con la retrocessione matematica (già da qualche settimana) della Salernitana, la Serie A non ha perso comunque la Campania, rappresentata dal Napoli. (Calcio Casteddu)

Sono stati di parola, Robert Budi e Michael Hartono: i proprietari del Como, al momento del loro insediamento nella primavera del 2019: l'obiettivo dichiarato è sempre stato la promozione in Serie A. Senza fretta, senza spese folli nonostante gli Hartono siano stati inseriti da Forbes poco sopra la posizione numero 20 nella lista dei 100 uomini più ricchi al mondo; neanche la proprietà più ricca d'Italia può ottenere tutto e subito. (Calciomercato.com)

Como 1907, il cielo è sempre più blu sul Lario: bentornat...A

La prossima stagione infatti la metà dei club potrebbe essere guidata da proprietà straniere. Un italoamericano e i fratelli più ricchi d’Indonesia hanno appena celebrato i ritorni di Parma e Como in una serie A mai così internazionale. (Corriere della Sera)

Il cielo è sempre più blu sul lago, con il Como 1907 che può festeggiare il ritorno in serie A dopo 21 anni di attesa e lo ha fatto nel mondo più emozionante, più palpitante ma sicuramente più bello possibile. (Prima Como)

Un’attesa lunga 21 anni, un ritorno che sa tanto di punto di partenza: il Como torna in Serie A. Col Cosenza negli ultimi 90 minuti di stagione basta un pari, perchè il Venezia perde e vai ai playoff. Al Sinigaglia, vestito a festa per l’occasione e anche alla presenza di Thierry Henry, la squadra di Roberts e Fabregas ottiene il pass per la serie A. (Calcio e Finanza)