Altro che primule: Israele inventa i bar dei vaccini

In Israele sono stati immunizzati 4.138.000 cittadini, ovvero il 45,3% della popolazione, dei quali 2.762.000, il 30,2%, ha ricevuto anche la seconda dose.
Anche se, naturalmente, per questi ultimi, ci saranno delle limitazioni almeno fino a quando non saremo fuori dalla pandemia
In angoli dedicati dei vari locali, sono state installate piccole zone dove un infermiere vaccina chiunque non sia stato ancora immunizzato e voglia farlo. (Nicola Porro)
Ne parlano anche altri giornali
Vaccino, l'esperimento "Israele". Da oggi in Israele riaprono anche i centri commerciali, ma con una capienza massima del 30 per cento La decisione è stata presa dopo che il ministero della Sanità israeliano ha detto di ritenere altamente efficace la copertura offerta dal vaccino Pfizer/BioNTech. (Today.it)
Israele ha il tasso di vaccinazione più alto al mondo: più del 49% delle persone ha, infatti, ricevuto almeno una dose del siero anti Covid. Le autorità hanno definito questo passaggio come "il primo stadio del ritorno a una vita normale". (Fanpage.it)
Il passaporto vaccinale è realtà. Tra le tante discussioni, valutazioni, i pro e i contro, c'è chi lo ha già adottato. (Giornale di Sicilia)

Con il 50 percento degli abitanti vaccinati contro il Covid, Israele ha istituito un certificato che consente di accedere a locali e servizi: un modello che potrebbe diventare standard internazionale. Palestre, hotel e piscine, ma anche eventi pubblici, sportivi o culturali, tornano accessibili per il popolo israeliano, che sta già pregustando il graduale ritorno alla normalità. (GiocoNews.it)
Ma ciò che Israele può fornire è un buon modello per la distribuzione dei vaccini”. I sondaggi accreditano la nuova formazione di destra di almeno 20 seggi contro i 27 del Likud. (Servizio Informazione Religiosa)
Da oggi, infatti, potranno aprire negozi, biblioteche e musei anche se restano obbligatorie le misure legate a distanza sociale e uso delle mascherine. Israele sta allentando le restrizioni e i blocchi dovuti alla pandemia dopo che gli studi effettuati hanno rivelato che il vaccino Pfizer è efficace al 95,8% nel prevenire ricoveri e morti. (Il Giorno)