Vaccini, via agli over 70 in Sicilia: ecco il link per prenotare

Live Sicilia SALUTE

O– Al via la campagna vaccinale per gli over settanta in Sicilia, come annunciato dall’assessore Razza nei giorni scorsi.

Comprendo quanto possa apparire assurdo che molti siano ammessi al vaccino prima di loro, ma non decidiamo noi quante dosi Pfizer e Moderna vengano inviate”

Resta aperto il problema dei fragili con la vaccinazione per gli over ottanta che è ancora in corso.

Ricordiamo che le persone che presentano un quadro importante di patologie e di fragilità sono vaccinate con dosi di Pfizer e Moderna. (Live Sicilia)

La notizia riportata su altri media

“Di quelle ricevute, ne sono state somministrate circa l’80%, ma in percentuali variabili. Siamo al 10 marzo e formalmente ne risultano consegnate poco meno del 50%”. (Calabria 7)

Compito delle Regioni e' quello di attivarsi sul territorio per la somministrazione dei vaccini. I dati sulla distribuzione delle somministrazioni rispetto alle consegne fotografano, pero', un Paese a piu' velocita': ci sono regioni piu' avanti nell'attuazione del piano e altre piu' indietro. (PPN - Prima Pagina News)

Si dovrebbe abbandonare il sistema delle categorie di priorità in virtù del più semplice meccanismo basato sulle categorie per fasce di età che sta dando per esempio buoni frutti nel Lazio. Si passa al sistema per fasce di età. (Quotidiano Sanità)

Da giovedi 11 marzo , anche per i dipendenti della RAP partiranno le vaccinazioni anti COVID. Tempestivamente l’azienda ha già comunicato ai sindacati la notizia ed ha provveduto a trasmettere all’ASP gli elenchi dei 1687 dipendenti da vaccinare (quattrocanti.it)

Inoltre, per il dottore, “Si tratterebbe di una quota ottimale per raggiungere tutti gli obiettivi prefissati dalla campagna vaccini in Abruzzo. Per adesso, delle dosi consegnate, dobbiamo mantenere sia per Pfizer che per il vaccino Moderna, un 30 % circa di scorte per i richiami” (Il Capoluogo)

Universitari si fingono docenti. Il gruppo di amici e studenti delle università romane hanno provato a spacciarsi per professori sfruttando il fatto che, al momento della prenotazione, bisogna inserire solamente il codice fiscale e l’ateneo o l’istituto di appartenenza. (Younipa - il blog dell'Università degli Studi di Palermo)