Terremoto in Turchia, Paola Viola da Carbonera ai paesi martoriati per aiutare i bimbi orfani

ilgazzettino.it INTERNO

«Partiamo per dare soccorso a 25 minori rimasti soli». Ha per epicentro Gaziantep il sisma di magnitudo 7,8 che tra domenica notte e lunedì ha distrutto intere città della Turchia sud orientale e della Siria provocando (stima provvisoria) almeno 21 mila vittime. A Kilis, 44 km a est, l'apocalisse ha in parte risparmiato le case. Ma nella città al confine con la Siria, corridoio di profughi, una nuova umanità dolente è in arrivo. (ilgazzettino.it)

Su altri giornali

Il numero dei morti nel terremoto che il 6 febbraio ha colpito la Turchia e la Siria ha superato i 16.000, secondo fonti ufficiali e mediche, mentre continua il lavoro dei soccorritori in un freddo glaciale. (Il Fatto Quotidiano)

Nella notte del 6 febbraio un devastante terremoto ha colpito oltre 10 provincie nelle regioni sudorientali della Turchia ed il nord della Siria con successive forti scosse di assestamento che hanno ulteriormente aggravato i danni già ingenti. (UNICEF Italia)

La moglie di Atsu: "Servono le attrezzature per estrarlo dalle macerie. Il tempo sta per scadere" (TUTTO mercato WEB)

Giovedì 9 febbraio 2023, a seguito dei terremoti che lunedì scorso hanno colpito la Turchia e la Siria, si sono superate le 20.000 vittime. Decine di migliaia di persone sono rimaste ferite e centinaia di migliaia hanno perso la casa. (JW News)

Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev Palazzi distrutti, soccorsi a lavoro per cercare sopravvissuti dopo il forte terremoto che ha colpito la Turchia ed in particolare Gaziantep, l’epicentro del sisma nel sud della Nazione. (Il Sole 24 ORE)

di Andrea Regimenti La Presidenza rinnova «profonda partecipazione alle sofferenze e ai problemi delle popolazioni di Turchia e Siria» (Diocesi di MIlano)