Pensionata non si presenta alla vaccinazione anti Covid: era morta in casa da 12 anni

Today.it SALUTE

Nessuno avrebbe fatto partire le segnalazioni, nessuno si sarebbe accorto dell’assenza prolungata dell’anziana neanche i vicini.

Il dubbio che si sta facendo largo nella mente degli inquirenti è che la morte della donna potrebbe risalire addirittura a 12 anni prima.

Fatto sta che il ritrovamento del corpo ha sconvolto i residenti e anche la stessa polizia che sta indagando sul fatto.

Ma in questi anni nessuno mai ha notato che non ritirava la posta o si è chiesto che fine avesse fatto l’anziana abitante della casa?

Christina Malley è stata trovata morta nella sua casa ad Aberdeen in Scozia (Today.it)

Se ne è parlato anche su altre testate

Per adesso, delle dosi consegnate, dobbiamo mantenere sia per Pfizer che per il vaccino Moderna, un 30 % circa di scorte per i richiami” Inoltre, per il dottore, “Si tratterebbe di una quota ottimale per raggiungere tutti gli obiettivi prefissati dalla campagna vaccini in Abruzzo. (Il Capoluogo)

Sui vaccini “ci sono tre ordini di problemi: le forniture, la rapidità di somministrazione e le categorie a cui sono state somministrate le dosi. “Di quelle ricevute, ne sono state somministrate circa l’80%, ma in percentuali variabili. (Calabria 7)

15 universitari si fingono docenti per farsi somministrare il vaccino contro il Covid. Universitari si fingono docenti. Il gruppo di amici e studenti delle università romane hanno provato a spacciarsi per professori sfruttando il fatto che, al momento della prenotazione, bisogna inserire solamente il codice fiscale e l’ateneo o l’istituto di appartenenza. (Younipa - il blog dell'Università degli Studi di Palermo)

Compito delle Regioni e' quello di attivarsi sul territorio per la somministrazione dei vaccini. "L'obiettivo comune e' attuare un'efficace strategia che permetta di vaccinare e proteggere il maggior numero di cittadini nel piu' breve tempo possibile. (PPN - Prima Pagina News)

Il tutto dovrebbe essere sostituito dal sistema delle categorie per fasce di età che per esempio sta dando buoni risultati nel Lazio Si passa al sistema per fasce di età. (Quotidiano Sanità)

Tempestivamente l’azienda ha già comunicato ai sindacati la notizia ed ha provveduto a trasmettere all’ASP gli elenchi dei 1687 dipendenti da vaccinare Da giovedi 11 marzo , anche per i dipendenti della RAP partiranno le vaccinazioni anti COVID. (quattrocanti.it)