Pitti Uomo 106, TRC il workwear del futuro firmato Candiani e Grassi debutta al salone maschile di giugno

Pitti Uomo 106, TRC il workwear del futuro firmato Candiani e Grassi debutta al salone maschile di giugno

Partendo da Milano come epicentro culturale, TRC guarda al futuro progettando il futurewear, il workwear del domani. Nato dalla collaborazione tra due storiche realtà tessili italiane, Candiani e Grassi, TRC si distingue per l’heritage tessile italiano, innovativo e sostenibile, che esprime la propria essenza attraverso una proposta no-season basata sulla funzionalità. Con radici salde nella tradizione e uno sguardo proiettato verso il futuro, il brand presenta in anteprima a Pitti Uomo 106 la sua prima collezione: una rilettura avveniristica di capi classici di ispirazione workwear che unisce la durabilità e l’estetica autentica dei tessuti denim alle più innovative e sostenibili tecnologie Candiani. (Il Giornale d'Italia)

Su altri media

Si è concluso il “Laboratorio del Tessile, Moda e Abbigliamento” con uno showcase dei capi di abbigliamento delle imprese che hanno preso parte al percorso formativo di Lazio Innova puntando sulla digitalizzazione e riorganizzazione dei processi aziendali. (Frosinone News)

Nuovo allestimento con alberi, rocce, fossili e un auditorium da 120 posti: le immagini del lavoro di montaggio del progetto di Aboca Edizioni dedicato alla biodiversità e sviluppato con il National Biodiversity Future Center al Salone Internazionale del Libro di Torino. (La Stampa)

"Ho potuto lavorare quest'anno in grande libertà, condizione di partenza di ogni lavoro importante, e con il sostegno di persone bravissime, preparate e appassionate e questo per me è grande onore e grande privilegio - ha aggiunto Benini - e io credo che si senta la grandezza di questo progetto appena si varca la soglia del Lingotto. (Torino Cronaca)

Incontro e immaginazione: il 36esimo Salone del Libro di Torino

Con la nostra presenza a questo importantissimo appuntamento letterario, nel quale troveranno spazio 41 case editrici e 20 autori calabresi, vogliamo rappresentare e veicolare i valori della nostra terra anche alle nuove generazioni . (Gazzetta del Sud - Edizione Calabria)

Arce – L’Amministrazione comunale del Sindaco Luigi Germani, grazie al prezioso lavoro svolto dall’assessorato alla Cultura e Turismo, con il patrocinio della Regione Lazio e la collaborazione dell’Associazione “La Lanterna” di Arce, ha inteso aderire alla campagna nazionale di sensibilizzazione al valore della lettura promossa dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali e del Turismo. (Frosinone News)

Torino, 9 mag. - È stata ufficialmente inaugurata al Lingotto Fiere la 36esima edizione del Salone internazionale del Libro di Torino, intitolata "Vita immaginaria" e diretta, per la prima volta, dalla scrittrice e giornalista Annalena Benini. (Il Sole 24 ORE)