Allerta Meteo della Protezione Civile, temporali e venti forti al Centro-Sud: allarme arancione in Puglia
L’avviso prevede dal pomeriggio di oggi, domenica 10 ottobre, precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, sull’Abruzzo, Molise e Puglia, specie sui settori adriatici.
Allerta gialla su parte dell’Emilia-Romagna, dell’Abruzzo, sui restanti settori della Puglia, sul Molise, su parte di Calabria e Sicilia.
Sulla base dei fenomeni previsti e in atto, è stata valutata per la giornata di domani, lunedì 11 ottobre, allerta arancione per rischio idrogeologico sulla Puglia garganica. (MeteoWeb)
Ne parlano anche altri media
Attesi rovesci e temporali via via più diffusi e con locali nubifragi nelle regioni meridionali. Sul resto delle regioni cielo prevalentemente sereno o al massimo poco nuvoloso. (Livesicilia.it)
La protezione civile regionale ha diffuso un avviso per rischio meteo-idrogeologico e idraulico, valido dalle 16 di oggi alle 24 di domani. In particolare si prevedono precipitazioni “sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Sicilia centro-orientale, con quantitativi cumulati da deboli a moderati; da isolate a sparse, localmente anche a carattere di rovescio o temporale, sui restanti settori, con quantitativi cumulati deboli ” (lasiciliaweb | Notizie di Sicilia)
Allerta gialla su parte dell’EmiliaRomagna, dell’Abruzzo, sui restanti settori della Puglia, sul Molise, su parte di Calabria e Sicilia Piogge di una domenica di mezzo autunno. (AbruzzoLive)
Per quanto riguarda i mari: mossi il medio Tirreno e il Canale di Sicilia. Le temperature saranno in discesa e i venti, che soffieranno soprattutto dai quadranti settentrionali, raggiungeranno anche i sessanta chilometri orari. (Livesicilia.it)
I venti soffieranno deboli prevalentemente occidentali nell'entroterra, tendenti a disporsi dai quadranti meridionali a fine giornata. Saranno invece ancora nord-orientali tra moderati e forti sul mare e sui settori litoranei, con rinforzi anche di forte intensità sui settori costieri romagnoli. (RavennaToday)
Tra lunedì e martedì si intensificheranno rovesci intermittenti e locali temporali nella Sicilia settentrionale, accompagnati da venti settentrionali e temperature decisamente inferiori rispetto alle medie stagionali. (ilSicilia.it)