Via al Salone del libro con i ministri Sangiuliano e Valditara: attesi Salvini, Littizzetto e Scerbanenco

Via al Salone del libro con i ministri Sangiuliano e Valditara: attesi Salvini, Littizzetto e Scerbanenco

La moquette corallo, stesa poco prima dell’alba, sarà l’ultima a essere percorsa dalle aspirapolvere delle ditte di pulizia. Poi si aprirà il sipario sul Salone 2024, il primo con Annalena Benini al timone che ieri ha già scattato il selfie inaugurale sotto la Torre dei libri. «Ansia? No, sono emozionata – ripeteva la direttrice –. Voglio godermela al massimo». È stata lei, insieme al presidente … (La Stampa)

Ne parlano anche altri media

Arce – L’Amministrazione comunale del Sindaco Luigi Germani, grazie al prezioso lavoro svolto dall’assessorato alla Cultura e Turismo, con il patrocinio della Regione Lazio e la collaborazione dell’Associazione “La Lanterna” di Arce, ha inteso aderire alla campagna nazionale di sensibilizzazione al valore della lettura promossa dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali e del Turismo. (Frosinone News)

“Da oggi, e per altri quattro giorni, rappresenteremo la Calabria al Salone internazionale del libro. Racconteremo la cultura della nostra terra legata alla storia, all'arte, all'archeologia con un programma fittissimo di oltre 200 appuntamenti comprendenti 85 incontri e con la presenza di oltre 220 autori, editori, giornalisti, rappresentanti istituzionali. (Gazzetta del Sud - Edizione Calabria)

Incontro e immaginazione: il 36esimo Salone del Libro di Torino 09 maggio 2024 (Il Sole 24 ORE)

Salone del libro, la direttrice Benini: "Censura? Facciamo come Rushdie: continuiamo a esercitare la nostra libertà"

Nuovo allestimento con alberi, rocce, fossili e un auditorium da 120 posti: le immagini del lavoro di montaggio del progetto di Aboca Edizioni dedicato alla biodiversità e sviluppato con il National Biodiversity Future Center al Salone Internazionale del Libro di Torino. (La Stampa)

Si è concluso il “Laboratorio del Tessile, Moda e Abbigliamento” con uno showcase dei capi di abbigliamento delle imprese che hanno preso parte al percorso formativo di Lazio Innova puntando sulla digitalizzazione e riorganizzazione dei processi aziendali. (Frosinone News)

di Annalisa Cuzzocrea "Io credo che come dice Salman Rushdie non ci si debba porre il propblema della non libertà di parola e di pensiero. Bisogna andare avanti e fare, dire e pensare come sempre. Naturalmente ci vuole come sempre una volontà e capacità di ascolto anche da parte degli altri. (La Stampa)