Sestri: masterclass con Susan Sarandon, tutto esaurito

Sestri: masterclass con Susan Sarandon, tutto esaurito

Al Riviera Film Festival oggi è il giorno di Susan Sarandon, attrice e produttrice statunitense, nome di grande richiamo della kermesse di quest'anno. La protagonista di Thelma&Louise, L'olio di Lorenzo e Dead Man walking, questa mattina ha tenuto una masterclass all'ex Convento dell’Annunziata. Tutto esaurito e mancati spettatori rimasti esclusi. Evidentemente gli organizzatori, dopo averne sollecitato l'interesse, non hanno tenuto conto della risposta del pubblico né trovare una sede più idonea. (LevanteNews.it)

Su altre fonti

Da sola sul palco, senza bisogno di un moderatore al suo fianco, l’attrice premio Oscar per Dead Man Walking – Condannato a morte (1995) ha risposto a tutte le domande. (AMICA - La rivista moda donna)

«Non ero mai stata in questa parte d’Italia, nonostante il padre di mia figlia Eva, Franco Amurri, sia italiano e mia madre di origine ragusana – motivo per cui da anni cerco di prendere la vostra cittadinanza», dice Susan Sarandon all’inizio della Masterclass, organizzata dal RIFF gremita di spettatori. (Io Donna)

Susan Sarandon ha portato avanti la master class seguendo il flusso delle domande del pubblico e spiegando il ruolo degli artisti, dal punto di vista dell’attivismo: “Nel mio lavoro, ti viene chiesto di usare l’immaginazione. (Trash Italiano)

Riviera Film Festival: vince "The Quiet Maid". Più di 9 mila presenze, cercasi nuovi spazi

Ecco tutti i vincitori dell'ottava edizione de RIFF. Due premi importanti a Io e il Secco. Un riassunto di quello che è successo nella sei giorni del festival di Sestri Levante. News Cinema (ComingSoon.it)

Dall'ufficio stampa del Riviera International Film Festival (LevanteNews.it)

Ormai giunto all'ottava edizione, l'evento ha confermato i numeri record dell'anno scorso con quasi tutti gli eventi "sold out", rendendo necessaria così una riflessione in vista del prossimo anno, ovvero che servono più spazi nella splendida Sestri Levante che lo ospita dal 2017. (Primocanale)