Coronavirus sempre meno presente in Calabria: letalità più elevata tra i 50 e 59 anni

Gazzetta del Sud INTERNO

Ma anche sul fronte letalità, Calabria e Puglia sono i due territori che vedono la più marcata riduzione della letalità.

Interessante è il dato fornito dall’indicatore relativo al tasso di letalità del Covid-19.

A fronte del calo dei positivi si registra un aumento del numero di tamponi in particolare nel mese di aprile.

Il sostanziale azzeramento dei contagi da Coronavirus in Calabria porta la regione ad essere quella con la più bassa incidenza settimanale di nuovi casi: 0,21 per centomila abitanti. (Gazzetta del Sud)

La notizia riportata su altri media

Si stanno svolgendo anche a Reggio Calabria le tradizionali celebrazioni per il 2 Giugno, Festa della Repubblica condizionate dalle norme anti-Coronavirus. (Stretto web)

Processione compresa. “Cu terremoti, cu gguèrri e cu pàci, sta festa si fìci, sta festa si faci”: riuscirà a superare anche il Coronavirus la sentitissima Festa della Madonna della Consolazione di Reggio Calabria? Ad oltre tre mesi di distanza, infatti, è forte la speranza che la tradizionale celebrazione reggina si possa svolgere regolarmente, processione compresa. (Stretto web)

In virtù di una dimissione effettuata nelle ultime ventiquattro ore, in Ospedale non sono più presenti pazienti affetti da coronavirus. I pazienti deceduti sono 16 (altri tre decessi sono stati registrati al di fuori dell’Ospedale di Reggio Calabria). (LaC news24)

E come dice quel famoso detto “I scecchi si sciarriunu e i bariddi leunu a furia”, conclude. Quindi dopo che la Regione ha fatto quest’avviso in pompa magna, il problema risulta già risolto. (Stretto web)

L'ex assessore comunale: «L'Amministrazione sta infliggendo un colpo mortale ad un intero territorio». «L’amministrazione comunale non può pensare di andare oltre infliggendo un ulteriore colpo mortale ad un intero territorio. (Il Reggino)

Le persone decedute vengono indicate nella provincia di provenienza e non in quella in cui è avvenuto il decesso.I soggetti in quarantena volontaria sono 9.206 così distribuiti:- Cosenza: 1.451- Crotone: 2.973- Catanzaro: 2.875- Vibo Valentia: 253- Reggio Calabria: 1.654Dall’ultima rilevazione, le persone che si sono registrate sul portale della Regione Calabria per comunicare il rientro alla residenza sono +120; quelle registratesi per motivi di lavoro, salute e attività istituzionali +66 per un totale di 186. (Tempo Stretto)