Partinico, autopsie sugli operai morti a Casteldaccia, cosa emerge

Partinico, autopsie sugli operai morti a Casteldaccia, cosa emerge
PartinicoLive INTERNO

Effettuate le prime tre autopsie sui corpi degli operai, di cui due di Partinico, morti tragicamente a Casteldaccia lunedì scorso mentre lavoravano su un cantiere nella statale 113 per disostruire le fogne. Oggi all’istituto di medicina legale del Policlinico di Palermo gli esami autoptici sono stati effettuati sui corpi di Ignazio Giordano (nella foto a sinistra), Epifanio Alsazia (a destra), entrambi di Partinico anche se quest’ultimo da tempo residente ad Alcamo, e Giuseppe La Barbera di Villabate (PartinicoLive)

Su altri giornali

Il piccolo Filippo è stato trovato esanime dalla mamma nella culla ed è stato subito dopo trasportato all’ospedale Rizzoli dove i sanitari hanno provato a rianimarlo più volte senza riuscirci. Alla fine ai medici non è rimasto altro da fare che dichiarare il decesso del bimbo la cui salma è stata poi trasferita nella camera mortuaria del nosocomio isolano. (La Città Flegrea)

Non c'è nulla di meglio per il Parma per chiudere in maniera trionfale questa vittoriosa stagione, che ha visto i crociati... (Parma Live)

L’avviso di garanzia è uno, ma le piste sono molte. E si intrecciano non solo con la singola storia delle aziende che a Casteldaccia hanno lavorato o avrebbero dovuto farlo, ma con un sistema di assegnazione di appalti che potrebbe non aver funzionato a dovere. (La Repubblica)

Casteldaccia, gli operai sono morti soffocati

«Il presidente della Regione Renato Schifani ha comunicato che l’amministrazione regionale si farà carico delle spese del funerale e della tumulazione», ha detto il sindaco di Partinico Piero Rao. (Giornale di Sicilia)

Domani le autopsie delle altre due vittime. Sono state effettuate le prime autopsie sulle vittime di Casteldaccia, gli operai morti il 6 maggio durante alcuni lavori di manutenzione nella rete fognaria. (Fanpage.it)

Al momento l’unico indagato è Nicolò Di Salvo, socio della Quadrifoglio Srl, accusato di omicidio colposo aggravato dalla violazione delle norme antinfortunistiche e di lesioni personali colpose gravissime aggravate. (Il Fatto Quotidiano)