Borsa | Milano positiva +0 | 65% con Cnh e Leonardo | giù Terna

Si tratta di due voli giornalieri con Catania e Palermo.
Sale lo .
easyJet porta così a 66 le
Advertising. bizcommunityit : Milano marcia in positivo assieme ai Mercati del Vecchio Continente #finanzaemercati - fisco24_info : Borsa: Milano positiva (+0,65%) con Cnh e Leonardo, giù Terna: Spread sopra i 98 punti, bene Enel Mps e Autogrill,… - ForexOnlineMeIt : Borsa: Europa positiva a meta' seduta, Milano +0,6% con spunto Cnh Industrial (+2,6%) - ansa_economia : Borsa: Milano sale (+0,6%), bene Leonardo e Cnh, giù Terna. (Zazoom Blog)
La notizia riportata su altri giornali
Il cambio euro/dollaro si trova sopra quota 1,18, mentre lo spread tra Btp e Bund supera i 96 punti base. BORSA ITALIANA/ Le buone ragioni della spinta rialzista spiegate dal Fmi. PIAZZA AFFARI RIAPRE DOPE LE FESTE. (Il Sussidiario.net)
Per contro si sono distinte le Cnh (+1,6%) Piazza Affari ha risentito dell'andamento fiacco delle banche, oltre che della performance debole di alcune blue chips come Terna (-3,15%), Recordati e Snam. (Il Sole 24 ORE)
Bene i titoli industriali, mentre le banche sono miste, forse appesantite dal rialzo dello spread. Nella seduta odierna Piazza Affari è fanalino di coda dei listini europei e segna un rialzo dello 0,21% (24.761 punti base). (FIRSTonline)

Sprint di Autogrill (+3,15%), fiacca Atlantia (-0,44%) Poco mossi i bancari Intesa (-0,04%), Banco Bpm e Bper (+0,16% entrambe), più brillanti Unicredit (+0,92%) ed Mps (+1,77%), scivola invece Creval (-1,13%), appesantita dalle polemiche tra i soci sull’Opa di Credit Agricole. (gazzettadimilano.it)
Petroliferi misti dopo la decisione Opec di accelerare la produzione: negativa Eni, con Saipem e Tenaris poco sopra la parità Il focus resta inoltre sui potenziali sviluppi legati al Covid, fra numeri dei contagi, misure di lockdown e vaccinazioni. (Notiziario Finanziario)
In luce LEONARDO che guadagna oltre il 2% dopo che Morgan Stanley ha rivisto al rialzo il giudizio a “overweight” con un target price di 8,30 euro. Fiacca anche Tim insieme a utilities e petroliferi come Terna, Snam ed Eni. (FX Empire Italy)