Campionati Mondiali di Cortina, chiusura con lo slalom maschile

A Cortina i titoli delle gare maschile sono stati vinti da Vincent Kriechmayr (discesa e superG), Mathieu Faivre (gigante e parallelo), Marco Schwarz (combinata alpina) e in ultimo da Sebastien Foss-Solevaag (slalom)
Sesto al termine della frazione iniziale, ha chiuso terzo con 46/100 di ritardo dal connazionale Foss-Solevaag.
I Campionati Mondiali di Cortina d’Ampezzo si sono chiusi con un podio particolare per lo slalom maschile: i primi tre atleti non erano mai andati a medaglia in una gara iridata di slalom. (L'Arena)
Ne parlano anche altri giornali
Tre veterani a caccia del “colpaccio” proprio sul palcoscenico più importante, dopo una annata nella quale i sorrisi non sono stati certo numerosi…. Foto: Lapresse La nostra squadra al maschile, dopo lo splendido argento di Luca De Aliprandini nel gigante, cerca l’ultimo colpo di coda. (OA Sport)
La diretta dello slalom maschile dei Mondiali di Cortina sarà l’ultimo atto della rassegna iridata sulla quale calerà il sipario oggi, domenica 21 febbraio 2021. (Il Sussidiario.net)
In vantaggio per tutta la prima parte di gara, inforca nella parte centrale. Parte Foss-Solevaag. (Sportface.it)

Secondo alla fine della gara Adrian Pertl. La prima manche. Ottima prima parte di gara per Alex Vinatzer, che si era piazzato secondo a 14 centesimi dall'austriaco Pertl. (IL GIORNO)
Pochi minuti fa la FIS e gli organizzatori hanno comunicato che domani, in via del tutto eccezionale, sarà applicata nella seconda manche l'inversione dei top15 della prima invece che i consueti primi 30. (Fantaski.it)
Troppo piano, alla fine slitta quarto (NEVEITALIA.IT)