F1, Gp Singapore, il commento di Mara Sangiorgio

Sky Sport SPORT

La Formula 1 torna a Singapore dopo tre anni di assenza e sarà come partire da un foglio quasi bianco. Max Verstappen ha il primo match point per conquistare il Mondiale, Charles Leclerc ha l'obiettivo di guastare la festa all'olandese e riportare la Ferrari alla vittoria. Il GP di Singapore è in diretta su Sky Sport F1 e in streaming su NOW Scenario e immagini sono quasi da salto nel tempo. A Singapore la Formula Uno torna infatti dopo tre anni d’assenza, di nuovo con l’entusiasmo delle prime volte ma comunque un ricco album di ricordi da sfogliare e che potrebbe creare anche qualche aspettativa. (Sky Sport)

Se ne è parlato anche su altri giornali

La nuova era della F1 ad effetto suolo era nata sotto i migliori auspici, con l’obiettivo di limitare le differenze tra i top team e le altre squadre, per garantire una competizione più aperta ed appassionante. (TuttoMotoriWeb.it)

Ci stiamo avvicinando al finale di stagione della Formula Uno. Ormai ci sono pochi dubbi in merito al fatto che Max Verstappen si laureerà Campione del Mondo, in quanto il suo vantaggio su Charles Leclerc è pressoché incolmabile. (OA Sport)

Il legame tra il pilota tedesco e il tracciato di Marina Bay è sempre stato speciale: alcune delle vittorie più indimenticabili della sua carriera sono arrivate su quella pista. A Singapore nessuno nella storia può vantare le cifre e i risultati ottenuti da Sebastian Vettel. (FormulaPassion.it)

Il Gran Premio di SIngapore è una delle gare più giovani del calendario di Formula 1. Si disputa sul Marina Bay Street Circuit dal 2008. Racconteremo due storici GP di Singapore. Ma prima un po' di numeri e storia. (Formula1 Web Magazine)

Ma bisogna anche sottolineare che De Laurentiis si dimostra ancora una volta estremamente capace di fare quadrare i conti ma tenendo sempre una squadra ad alto livello. Marco Bellinazzo esperto di economica legata al calcio ha parlato del Napoli e di Aurelio De Laurentiis ai microfoni di Radio Centrale. (Calcio Napoli, notizie su Napolipiu.com)

Tolti un paio di errori gravi, commessi a Imola e in Francia, il pilota di punta del Cavallino Rampante ha sempre tratto il massimo dalla monoposto messagli a disposizione dal team. La maggior parte dei risultati negativi in questa stagione è arrivata per problemi di affidabilità, errori di strategia o – specie nelle ultime gare – una maggiore velocità espressa dalla Red Bull. (FormulaPassion.it)