A quasi due anni dall’inizio della pandemia in Italia e dalla strage della prima ondata in Val Seriana una cosa è certa: con l’istituzione celere della zona rossa di Nembro e Alzano si sarebbero salvate vite. Criticità minori invece sull’ospedale di Alzano perché gli infetti hanno trasmesso il virus prima“. Tre i temi affrontati dal microbiologo: la gestione dell’ospedale di Alzano Lombardo del 23 febbraio 2020 alla scoperta dei primi positivi; la mancata zona rossa in bassa Valle Seriana…
Leggi
Tutti gli articoli su
Crisanti: "Criticità sulla zona…"
Altri dettagli:
IL VIROLOGO Andrea Crisanti e le previsioni Covid nel 2022: «Se andiamo. Dopo il picco, ha aggiunto, »bisognerà credo fare un ragionamento sul livello di protezione della popolazione italiana come fanno gli inglesi APPROFONDIMENTI PADOVA Crisanti: «Vaccini, l'obbligo per gli over 50 non. VACCINO I virologi cantano "Sì sì Vax". Quindi ha aggiunto: «Non capisco quale sia la ratio di non comunicare alla popolazione, a un…
Leggi
Ma secondo Andrea Crisanti non c'è da illudersi: la crescita sarà ancora inesorabile e la lieve frenata dipende dalle scuole, che erano chiuse ma ora riapriranno. Dopo il picco, ha aggiunto, «bisognerà credo fare un ragionamento sul livello di protezione della popolazione italiana come fanno gli inglesi Il picco di decessi però lo vedremo a distanza di almeno 14 giorni, perché «sono sfasati di circa 2 settimane rispetto al picco di contagi».
Leggi
Si tratta del primo tentativo di questo tipo in Italia e anche in Europa”. “Quando fu scoperto il primo contagiato, domenica 23 febbraio, all’ospedale di Alzano c’erano già 100 persone positive”. Lo ha svelato il microbiologo Andrea Crisanti, che venerdì mattina ha consegnato la sua perizia per l’inchiesta Covid della procura di Bergamo. Ho cercato di seguire le direttive del procuratore, che intende fornire alle famiglie la verità su quello che è…
Leggi
La chiusura e la riapertura dopo due giorni del Pronto soccorso dell'ospedale bergamasco fa parte di uno dei filoni dell'inchiesta Il professore ha aggiunto che "dal punto di vista umano è stato molto impegnativo redigere la consulenza dovendo affrontare vicende personali molto dolorose". Lo ha detto il professor Andrea Crisanti che oggi ha depositato la sua consulenza per i pm di Bergamo. Alla domanda se la pandemia potesse essere retrodatata rispetto al 21 febbraio del 2020…
Leggi
Milano, 14 gen. (LaPresse) – “Nella discussione e l’esposizione della perizia con la Procura sono emerse delle criticità – che non significa responsabilità – sulla zona rossa in Val Seriana, sia sulla tempistica e sulle modalità con le quali è stata attuata l’8 marzo”. Lo ha spiegato a LaPresse il professor Andrea Crisanti che oggi ha depositato la sua consulenza ai pm di Bergamo
Leggi