Nuova offensiva russa in Ucraina: Kharkiv sotto attacco

Il 10 maggio, le forze russe hanno lanciato un attacco terrestre corazzato vicino a Kharkiv, la seconda città dell'Ucraina, situata nel nord-est del paese. Nonostante l'operazione abbia ottenuto guadagni limitati, ha aperto un nuovo fronte in una guerra che è stata combattuta a lungo sul fianco meridionale.

Rinforzi ucraini e bombardamenti russi

Il ministero della Difesa ucraino ha inviato rinforzi nelle aree di confine della regione, a seguito di segnalazioni che la Russia ha bombardato la città di frontiera di Vovchansk con ordigni e artiglieria.

La risposta dell'Ucraina

Secondo il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, l'Ucraina ha affrontato le forze russe con truppe, brigate e fuoco d'artiglieria. Nonostante la Russia stia inviando ulteriori forze, l'offensiva è stata per ora fermata. "I nostri militari, il nostro comando era pronto e ha calcolato bene le forze, per affrontare il nemico", ha dichiarato Zelensky.

Conseguenze dell'offensiva

Vigili del fuoco cercano di spegnere un incendio dopo il bombardamento russo su Kharkiv. Un "feroce combattimento di artiglieria" tra le sette e le otto di questa mattina è stato annunciato dal presidente ucraino sui social. Dopo di che "l'offensiva russa è stata fermata". Un attacco atteso da tempo e per cui gli ucraini si erano preparati: "L'Ucraina li ha affrontati. I nostri militari, il nostro comando lo sapevano e hanno calcolato le loro forze per affrontare il nemico con il fuoco.

La situazione rimane tesa, con la Russia che continua a mandare ulteriori forze. Tuttavia, l'Ucraina sembra essere pronta a rispondere, con il suo comando militare che ha calcolato le forze necessarie per affrontare il nemico. Nonostante le difficoltà, l'Ucraina continua a resistere all'offensiva russa.

Più informazioni:
Ordina per: Data | Fonte | Titolo