Nelle ultime settimane, diversi prodotti cosmetici sono stati richiamati a causa della presenza di lilial, una sostanza vietata nell'Unione Europea dal 2022 a causa dei suoi effetti nocivi sulla salute umana. Tra i marchi coinvolti vi è anche Palmolive, ecco l'elenco dei prodotti ritirati dal mercato (di cui in alcuni casi non si conoscono i lotti) Si continua a parlare spesso in questi giorni del maxi richiamo di diversi prodotti cosmetici, tolti dal mercato a causa…
Leggi
Oltre 2000 cosmetici prodotti con una sostanza dichiarata nociva per la salute ed esposti in vendita in alcuni esercizi commerciali di Pisa, sono finiti soto la lente della fiamme gialle. Sette i punti vendita ispezionati dove i militari della guardia di finanza hanno individuato prodotti per la cura della persona realizzati utilizzando il "Lilial", una sostnza nota anche come "Butylphenyl Methylpropional", vietata da marzo 2022 in base al regolamento dell Unione…
Leggi
Durante una serie di operazioni svolte dalla Guardia di Finanza a Pisa, sono stati sequestrati più di 2mila prodotti cosmetici ritenuti nocivi per la salute umana. In alcuni casi, le indicazioni degli articoli erano coperte da apposite etichette. Denunciate 10 persone.
Leggi
Diversi prodotti in questi giorni sono stati richiamati a causa della presenza di lilial, una sostanza genotossica e vietata nell'Unione Europea dal 2022. Tra i prodotti coinvolti ci sono anche bagnoschiuma, deodoranti, salviettine struccanti, gel per lo styling dei capelli, latte idratante e tonico addolcente del marchio Nivea Ormai tutti conosciamo il lilial (Butylphenyl Methylpropional o BMHCA), una fragranza che ha fatto parlare molto di sé negli ultimi…
Leggi
Controlli della guardia di finanza negli esercizi commerciali. Via dagli scaffali i prodotti contenenti "lilial". 10 persone denunciate PISA — Oltre 2000 prodotti cosmetici sequestrati perché prodotti con una sostanza dichiarata nociva per la salute. E' il risultato dei controlli effettuati dalla guardia di finanza all'interno di alcuni esercizi commerciali del territorio. Gli articoli in questione, spiega la guardia di finanza, sono stati realizzati utilizzando la sostanza Lilial, nota anche come Butylphenyl…
Leggi
Creme, bagnoschiuma, profumi messi in vendita in diversi negozi ma dannosi per la salute. Ecco che cosa c'era dentro PISA — Sequestrati dalla guardia di finanza di Pisa oltre 2.000 cosmetici prodotti con una sostanza dichiarata nociva per la salute e trovati in vendita in sette esercizi commerciali della città toscana. Come spiegano dalle fiamme gialle la sostanza in questione è la 'Lilial', nota anche come 'Butylphenyl Methylpropional', che è stata vietata a partire da Marzo 2022 in base…
Leggi
Dottore di ricerca con una tesi sulla digitalizzazione della cartografia storica. Da anni opera nel campo della ricerca, sulla Storia contemporanea di America Latina e Spagna. Scrive da sempre: collabora con numerose testate ed è presidente dell'Associazione Culturale "La Biblioteca del Sannio". Negli ultimi tempi, un elemento chimico noto come lilial è diventato un nome familiare, ma non certo per ragioni piacevoli.
Leggi
Proseguono i ritiri in tutta Italia e non si arrestano le segnalazioni al sistema di allerta rapido europeo (Rapex) per la presenza di Lilial: sostanza tossica per la riproduzione vietata già da marzo 2022. Dopo i ritiri già trattati in un altro articolo de L’Indipendente, ora tocca ad un nuovo lungo elenco di shampoo, saponi e deodoranti. Inutile quindi il tempo concesso alle aziende (fino al 1° marzo 2023) per liberarsi delle scorte rimanenti rivendendole ai produttori: i…
Leggi
Nonostante le raccomandazioni dell'Unione europea, diversi marchi non hanno provveduto a eliminare dal commercio i prodotti contenenti una sostanza tossica e vietata, il Lilial. Bisogna quindi fare attenzione, controllare efficacemente l'etichetta ed evitare di utilizzare i prodotti che lo contengono. Ecco cos'è questa sostanza, perché è vietata e quali sono i lotti interessati. Sostanza vietata nei saponi, di cosa si tratta Il Lilial è una sostanza…
Leggi
Nuovi ritiri per sostanza tossica: coinvolti prodotti Dove, Borotalco, Nivea e non solo Nuovi ritiri per sostanza tossica: coinvolti prodotti Dove, Borotalco, Nivea e non solo Shampoo, deodoranti e cosmetici vari, ritirati dal mercato perché potenzialmente tossici e cancerogeni. Contenevano infatti una sostanza chiamata butylphenyl methylpropional, meglio nota come Lilial, che dal 2022 è stata classificata sostanza tossica.
Leggi
Continuano i richiami di prodotti contenenti lilial, una sostanza genotossica vietata da marzo 2022 ma ancora presente in alcuni cosmetici. I richiami coinvolgono marchi noti come Dove, Palmolive, Borotalco e Nivea e in alcuni casi mancano specifiche sui lotti coinvolti. Come possiamo difenderci? Ormai tutti conosciamo il lilial, di cui in questi giorni si parla spesso. Si tratta di una…
Leggi
Come era prevedibile, continua l’azione dei maxi richiami da parte delle Autorità: sempre più prodotti di bellezza contengono Lilial. Recentemente abbiamo affrontato la questione della pericolosità del Lilial, un ingrediente che si trova in una miriade di prodotti per l’igiene personale. Si tratta di una sostanza divenuta illegale perché genotossica e molto pericolosa. Eppure, nonostante le aziende lo sappiano già dal 2022, continuano a…
Leggi