Fon. (RADIOCOR) 01-12-21 08:37:23 (0153) 3 NNNN Sul fronte macroeconomico in calendario l'indice Ism manifatturiero degli Stati Uniti per il mese di novembre. Borsa: Europa verso il rimbalzo, petrolio corre prima dell'Opec+. (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 01 dic - Le Borse europee tentano di reagire dopo la seduta negativa di ieri, sia nel Vecchio Continente sia a Wall Street, legata alle parole del presidente della Fed Jerome Powell che ha ipotizzato…
Leggi
Tutti gli articoli su
Borsa: Europa verso il rimbalzo…"
Per saperne di più:
Si apre oggi il meeting dell'Opec+ che dovra' arrivare domani a una decisione sulla prosecuzione o meno del programma di incremento della produzione Borsa: Europa apre dicembre con rimbalzo, +0,8% Milano guidata da petroliferi. Corre greggio prima di Opec+. Dai picchi di meta' novembre sia l'Eurostoxx50 sia Milano hanno ceduto complessivamente oltre il 7%. Piazza Affari e' la migliore e sale dello 0,84% ma anche gli altri listini mostrano…
Leggi
Tra i principali titoli continentali l'andamento migliore e' stato quello di Parigi (-1,6%), mentre Londra ha registrato un -2,46%, Francoforte -3,75% e Madrid -8,31%. Ppa-. (RADIOCOR) 30-11-21 19:25:41 (0744) 3 NNNN Borsa: la variante Omicron manda in rosso il bilancio di novembre, Ftse Mib -4%. (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 30 nov - I timori legati alla diffusione della nuova variante Omicron del coronavirus e le conseguenti flessioni…
Leggi
(LaPresse/AP) – La Borsa di Wall Street chiude in calo, sulla scia delle preoccupazioni per la variante Omicron del Covid-19 e dell’apertura del presidente della Fed Jerome Powell alla possibilità di interrompere gli acquisti a supporto dei mercati. Il Dow Jones segna -1,86%, a 34.483,72 punti, il Nasdaq -1,55% a 15.537,69 punti, S&P 1,90% a 4.567,00 punti Milano, 30 nov.
Leggi
Secondo Bill Ackman, fondatore e ceo di Pershing Square Capital Management, se questa informazione fosse confermata costituirebbe un segnale rialzista per i mercati. I sintomi più comuni, al momento, risultano una sensazione di forte affaticamento, dolori e mal di testa. Nella confusione e l’incertezza sui possibili effetti della variante Omicron, i mercati hanno dato finora segnali contrastanti.
Leggi
A contribuire ai timori è stato anche il ceo di Moderna che ha messo in dubbio l'affidabilità dei vaccini. Sebbene questo scenario non sia ancora del tutto da scartare, l'arrivo di una nuova variante lo ha reso ancora meno probabile", commentano gli esperti di Legal & General Investment Management (Lgim). Anche il supporto fiscale non dovrebbe essere diverso rispetto a quello osservato durante le precedenti ondate della pandemia, secondo i gestori La nuova…
Leggi
Tra i titoli in evidenza:. Tra ribassi diffusi in tutti i comparti sono particolarmente colpiti le auto e i petroliferi. Tra i pochi spunti positivi nel FTSE Mib, Diasorin sale del 2% circa, con un movimento che riflette la recrudescenza della pandemia “L’irrompere di Omicron ha di fatto completamente annullato tutti i rialzi di novembre. Ieri era invece prevalsa sui mercati una lettura più attendista sulla nuova variante e sulle sue ripercussioni nella ripresa…
Leggi
Inoltre, i tassi reali negativi, determinati anche dall’assenza di risposta all’inflazione da parte delle politiche monetarie, continuano a supportare l’azionario Anche perché ogni ritardo nella potente ripartenza economica significa solo che quando riprenderà sarà ancora più forte. Conferma di Powell alla Fed. Sono le conclusioni del commento settimanale del BlackRock (NYSE: ) Investment Institute “Restare investiti a fronte della nuova variante del virus”, anche se Omicron…
Leggi
I timori sull'impatto della variante Omicron sostengono "le valute rifugio come lo yen giapponese e il franco svizzero. Bene rifugio per eccellenza il franco svizzero è ai massimi da due settimane sul biglietto verde a 0,9192, mentre resta a breve distanza dal minimo da luglio 2015 contro l'euro a 1,04261. Tuttavia, prevediamo che le notizie sulla variante Omicron supereranno l'impatto dei dati e delle notizie di politica monetaria", ha continuato Ebury…
Leggi