Non avremo, ancora, una Dacia Duster completamente elettrica. La nuova generazione della Dacia Duster dovrà essere innovativa in tutto e per tutto. La linea della Futura dacia Duster potrebbe ispirarsi a quella della concept Bigster, con linee tese e squadrate La futura Dacia Duster dovrebbe abbandonare quasi certamente il gasolio. Il modello che negli ultimi anni ha fatto la fortuna di Dacia, ovvero la Dacia Duster, sarà interessato da un secondo restyling estetico nel corso del 2022.
Leggi
Una coerenza che ha seguito, forse anticipato, le nuove regole del mercato globale, ma anche le restrizioni locali, gli incentivi fiscali, i cambiamenti dello stile di vita. Lionel Jaillet, Product Manager Dacia sottolinea spesso il concetto di «the best value for money» del brand che passa attraverso design, piattaforme e motori comuni e una gamma di prodotti semplificati. Negli ultimi mesi nella gamma sono entrati alcuni pezzi…
Leggi
Presto il nuovo logo Dacia arriverà anche sulla Dacia Sandero presentata lo scorso anno IL NUOVO LOGO DACIA. Il nuovo logo Dacia presenta un carattere pulito ed efficace, verde khaki, il colore ufficiale del marchio, che evoca l’avventura e il tempo libero all’aperto. Nell’autunno 2022, Dacia darà un nuovo look a tutta la sua gamma, i modelli adotteranno infatti il nuovo logo “DC”. Dacia Jogger, Sandero, Duster stanno per cambiare il logo.
Leggi
La terza generazione del Dacia Duster entrerà sicuramente nell’era moderna beneficiando, entro il 2024, della piattaforma dell’attuale Renault Captur. IL CROSSOVER DACIA. Il nuovo Dacia Duster 2023 non rinuncierà alla versione 4×4 e proporrà un design tutto nuovo. Atteso un nuovo motore full hybrid basato su un 1.8 E-Tech derivato dall’attuale 1.6 inaugurato dalla Renault Clio E-Tech. Per quanto riguarda i prezzi, il futuro Dacia Duster crescerà con un prezzo d’accesso alla gamma probabilmente superiore a 15.000 euro…
Leggi
Parliamo dell’introduzione del nuovo logo sui modelli della gamma del brand. Probabile vista posteriore della nuova Dacia Sandero Stepway 2022. Al posteriore apparirà la scritta “DACIA” a caratteri cubitali, probabilmente realizzata con degli adesivi dal colore argentato sistemati al centro della carrozzeria sul portellone posteriore Se proprio in queste settimane sta debuttando in commercio la nuova Dacia Jogger, un’altra novità arriverà entro la metà del 2022.
Leggi
A parità di allestimento la versione bi-fuel costa 300 euro in meno rispetto a quella benzina Dacia ha ufficializzato il listino della nuova Jogger, la multispazio che sarà disponibile in Italia con prezzi che partono da 14.650 euro chiavi in mano. La Dacia Jogger è equipaggiata da un motore di 3 cilindri di 1.000 cc a benzina TCe con 110 Cv di potenza che è abbinato ad una trasmissione manuale a sei rapporti.
Leggi
Scopriamo assieme la Dacia Duster 2022: prezzo, interni e colori (ma non solo). Dacia Duster 2022: il prezzo è ancora il cavallo di battaglia. Prima di addentrarci nelle novità e i dettagli della Dacia Duster 2022 riconfermiamo ciò che, a tutti gli effetti, è stato il punto forte di questo modello: il prezzo. Dacia Duster 2022: colori rinnovati per la carrozzeria. Dai dettagli interni all’esterno, la Dacia Duster 2022 è stata curata anche nel design con dei nuovi calori per la carrozzeria.
Leggi
Questa versione di Dacia Duster è un’auto concreta, nonché ecologica, ed economica al 100%, dal prezzo d’acquisto alla manutenzione, e come tutte le Dacia sempre presente nella purtroppo non più folta lista di auto a GPL. Dacia Duster GPL 2022 prezzi di listino a partire da 14.150 euro. Dacia Duster è il modello più di successo e riconoscibile del marchio rumeno, e questo si deve al giusto mix tra affidabilità, concretezza e prezzo abbordabile, tutti aumentati nella Dacia Duster GPL 2022, da noi provata…
Leggi
Tornando ai giorni nostri, parliamo ora di un’altra neonata in casa Dacia: si tratta del crossover Dacia Jogger. La novità più attesa per il 2022 in casa Dacia si chiama…Bigster. Arriva la taglia media, arriva Bigster: anche se dovremo aspettare più del 2022 per poterne vedere le “fattezze”, si è cominciato già da mesi a parlare di questo modello che saprà di certo stupire, ma non prima del 2025. Nel 2022 arriva Dacia Duster Extreme.
Leggi
Duster offre una gamma completa di motorizzazioni (benzina, bi-fuel Gpl e Diesel) dedicate a tutti gli utilizzi e conformi alla norma Euro 6D Full, con versioni a 2 e 4 ruote motrici e cambio manuale o automatico a sei rapporti. Essenziale, robusto e sempre accessibile, il nuovo Duster si evolve grazie ad una serie di novità in grado di esaltarne l’attitudine all’outdoor. Nel dettaglio la Dacia Duster 1.5 Blue dCi 4x2 Prestige è lunga 434 cm, larga 180 cm, alta 163 cm con un bagagliaio da 471 a 1.623 litri.
Leggi
Stiamo parlando della Dacia Duster, un’automobile che ha riscontrato un insperato successo contribuendo all’attuale fama del marchio romeno posto sotto l’egida del Gruppo Renault negli ultimi decenni. Ti potrebbe interessare anche -> Lada, la nuova Niva arriva a breve ma ci sono dei problemi. Ti potrebbe interessare anche -> Dacia, pensione per la Duster? Il futuro della Dacia Duster è minacciato dall’arrivo probabile di un nuovo SUV rumeno nei prossimi anni?…
Leggi
Nemmeno il tempo di apprezzare a pieno il restyling svelato nella seconda metà del 2021 che Dacia Duster è pronto a cambiare ancora. La versione ECO-G da 100 CV a 2 ruote motrici viene proposta con trasmissione manuale a 6 rapporti Nel corso del 2022 sono infatti attese alcune novità per il pluripremiato SUV del marchio rumeno. Secondo alcune indiscrezioni provenienti dalla Francia infatti, il nuovo logo della casa automobilistica di Mioveni debutterà su Dacia Duster a partire dall’estate di quest’anno.
Leggi