Quarantena. È previsto il rifinanziamento per le misure adottate al fine dell’equiparazione della quarantena per Covid 19 alla malattia. Pertanto il provvedimento interviene, in primo luogo, con modifiche al Decreto legislativo 81/2008 in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro. FISCO. In considerazione degli effetti economici derivanti dall’emergenza Covid-19, sono adottate…
Leggi
L’articolo 2 stabilisce invece che le cartelle esattoriali notificate dal primo settembre 2021 al 31 dicembre 2021 possono essere pagate in 150 giorni anziché 60 Nuovi bonus auto, più tempo per pagamenti cartelle esattoriali, possibilità di rientrare nella Rottamazione ter e nel Saldo e stralcio anche se non si è versata qualche rata. L’articolo 2 stabilisce invece che le cartelle esattoriali notificate dal primo settembre 2021 al 31 dicembre 2021 possono essere pagate in 150…
Leggi
Ma anche un contributo diretto del 35% per i lavori tra i 500mila euro e i dieci milioni Il decreto rifinanzia la cassa integrazione prevista per i datori di lavoro che sospendono o riducono l’attività lavorativa per eventi connessi all’emergenza Covid. Il Fondo assegno universale e servizi alla famiglia è incrementato di sei miliardi di euro annui a decorrere dall’anno 2022. In particolare, potranno essere versate entro il 30 novembre 2021 le rate in scadenza nel 2020 e in scadenza dal 28 febbraio al 31 luglio 2021.
Leggi
Dl Fisco, rateizzazione cartelle, rottamazione-ter, saldo e stralcio. Che, se non pagate, determinano la decadenza dalla rateizzazione concessa. Rifinanziati quarantena, congedi e Cig Covid. È previsto il rifinanziamento per le misure adottate al fine dell’equiparazione della quarantena per Covid 19 alla malattia Dl Fisco, rateizzazione cartelle, rottamazione-ter, saldo e stralcio. Per i piani di rateizzazione già in essere prima dell’inizio del periodo di sospensione…
Leggi
Al consueto appuntamento degli acconti di imposte di fine anno si vanno ad aggiungere anche i pagamenti in extremis della pace fiscale. Il 31 ottobre, infatti, l’agenzia delle Entrate- Riscossione (Ader) procederà allo stralcio automatico per i contribuenti in possesso di cartelle che hanno redditi imponibili fino a 30mila euro. Ma oltre la rottamazione c'è di più per chi ha debito con l’erario, l’Inps o i Comuni Gli eventuali pagamenti anticipati rispetto al 31 ottobre non sarebbero rimborsati qualora il debito…
Leggi
Ti invieremo gratuitamente la nostra famosa rassegna fiscale, e ogni tanto ti segnaleremo e-book, software e circolari che potrebbero interessarti. Il Consiglio dei Ministri di oggi 15 ottobre ha approvato un decreto legge nel cui Titolo I sono contenute diverse importanti misure in materia fiscale. Tenuto conto degli effetti conseguenti all’emergenza epidemiologica Covid-19, nel decreto appena approvato sono anticipate diverse misure indifferibili e urgenti.
Leggi
Decreto fiscale collegato alla Legge di Bilancio: dilazione di pagamento cartelle con notifica da settembre 2021 e nuove proroghe per la Rottamazione. In attesa di una possibile Rottamazione quater 2022 in Legge di Bilancio oppure nella Riforma Fiscale, il Governo introduce un periodo cuscinetto che allunga i termini della riscossione. Si tratta di un lasso di tempo che potrà essere utile anche a strutturare una Rottamazione quater, con la quale definire in via agevolata le cartelle stesse».
Leggi
Rottamazione ter e saldo e stralcio, il Decreto Fiscale 2022 allontana l'ipotesi di decadenza dai benefici. Pagamento cartelle esattoriali, decadenza più lontana con le novità del Decreto Fiscale. Non è, però, l’unica novità contenuta nel testo che punta ad evitare la decadenza dei benefici per i contribuenti che sono in difficoltà con i pagamenti Rottamazione ter e saldo e stralcio, decadenza più lontana con le novità del Decreto Fiscale.
Leggi
Rateazione. I contribuenti con piani di rateazione con l’Agente della riscossione in essere all’8 marzo 2020, quindi rimasti bloccati durante lo stop alla riscossione, decadono dopo il mancato pagamento di 18 rate invece di 10 Più tempo per pagare le cartelle di pagamento notificate fra settembre e dicembre 2021, proroga a fine novembre per la riammissione a Rottamazione e Saldo e stralcio, allungati i termini delle rateazioni scadute.
Leggi