Così a LaPresse Luca Ianniello, rappresentante della Rete Studenti Medi commenta la morte del 18enne Lorenzo Perelli, nel suo ultimo giorno di stage in alternanza scuola-lavoro nei pressi di Udine Roma, 24 gen. (LaPresse) – “La morte di un ragazzo è inaccettabile, a maggior ragione essendo avvenuta su un posto di lavoro durante quello che sulla carta dovrebbe essere un momento formativo”.
Leggi
Tutti gli articoli su
Incidenti lavoro: studenti…"
Per saperne di più:
Intanto, politici e sindacalisti hanno espresso ieri il loro cordoglio: “E’ un incidente inaccettabile, come inaccettabile è ogni morte sul lavoro Gli inquirenti hanno comunicato la “necessità di svolgere attività di accertamento irripetibile nelle forme garantite di legge”, per “addivenire a una compiuta ricostruzione della dinamica dell’infortunio mortale”. I sindacati: "mai più morti sul lavoro".
Leggi
"Lorenzo Parelli, è morto a 18 anni in un'azienda in provincia di Udine, doveva essere tra i banchi di scuola ma invece era il suo ultimo giorno di alternanza scuola-lavoro.Non è il primo incidente grave durante l'alternanza scuola-lavoro nel nostro paese. La sezione cittadina di Rifondazione comunista interviene sul caso dello studente di 18 anni, Lorenzo Parelli, morto in azienda nel suo ultimo giorno di alternanza scuola-lavoro in provincia di Udine.
Leggi
Corteo a Roma per chiedere giustizia per Lorenzo Parelli, il ragazzo 18enne morto durante l’ultimo giorno di stage a Udine: tensione e scontri con la polizia. Corteo a Roma per il ragazzo morto durante lo stage. Momenti di tensione questa sera durante il corteo organizzato dalla rete degli studenti medi a Roma per chiedere giustizia per la morte di Lorenzo Parelli. Non ci sarebbero, per fortuna, feriti né tra gli studenti né tra i rappresentati delle forze dell’ordine, così come…
Leggi
Pantheon, scontri tra studenti e polizia. Questo pomeriggio centinaia di studenti, che si erano radunati al Pantheon, nel tentativo di raggiungere il Miur oltrepassando i blocchi della polizia, si sono scontrati con le forze dell’ordine, che presidiavano la protesta. I dimostranti dopo aver portato la protesta davanti al Miur hanno sciolto il presidio «Nonostante le cariche, nonostante la repressione gli studenti si conquistano il corteo e arrivano al Miur.
Leggi
È questa la risposta del governo Draghi a ragazze e ragazzi indignati per la morte di un coetaneo “Il presidio davanti al Pantheon di centinaia di studenti per protestare dopo la morte del diciottenne Lorenzo Parelli è stato caricato pesantemente dalla polizia”. Circa duecento persone tra studenti, anarchici e appartenenti ai centri sociali hanno partecipato nel pomeriggio al Pantheon di Roma alla manifestazione di solidarietà per Lorenzo Parelli, lo studente friulano deceduto nel suo…
Leggi
Ma mentre in tutta Italia ragazze e ragazzi sono scesi per le strade per puntare il dito contro i responsabili di questo ennesimo crimine, a Roma si è cercato di reprimere a manganellate il tentativo di denunciare questo crimine e gli innumerevoli abusi commessi dietro al paravento della formazione professionale fin sotto i palazzi delle istituzioni che dovrebbero rappresentare gli interessi dei…
Leggi
Ma mentre in tutta Italia ragazze e ragazzi sono scesi per le strade per puntare il dito contro i responsabili di questo ennesimo crimine, a Roma si è cercato di reprimere a manganellate il tentativo di denunciare questo crimine e gli innumerevoli abusi commessi dietro al paravento della formazione professionale fin sotto i palazzi delle istituzioni che dovrebbero…
Leggi
Il presidio al Pantheon è stato organizzato da diversi movimenti, a partire da quello degli studenti ‘La lupa’, a cui hanno partecipato diverse scuole, e organizzazioni studentesche e romane come OSA: tra i partecipanti anche il gruppo Movimento di Lotta – Disoccupati ‘7 Novembre’. Il presidio al Pantheon è stato organizzato da diversi movimenti. (LaPresse) Momenti di tensione a Roma dove si è tenuta una manifestazione di studenti per la morte di Lorenzo…
Leggi
Lorenzo era al suo ultimo giorno di stage. La sua presenza nell’azienda dove ha trovato la morte era legata a un progetto di alternanza scuola-lavoro. ACCEDI Questo articolo è riservato a chi ha un abbonamento Tutti i contenuti del sito 1€ al mese per 3 mesi poi 2.99€ al mese per 3 mesi Attiva Ora Noi Il Piccolo la comunità dei lettori Sul caso ora è in corso un’inchiesta della magistratura, volta a far luce su dinamiche ed eventuali responsabilità.
Leggi
L'alternanza scuola lavoro sarebbe un errore anche se vivessimo in un Paese dove le norme per la sicurezza fossero egregiamente rispettate, non è il nostro caso comunque. A Lorenzo Parelli piaceva quel lavoro e stava pensando di continuarlo anche dopo la scuola, ha assicurato la direzione dell'Istituto dove Lorenzo studiava. A cura di Saverio Tommasi. Scuola. Lorenzo Parelli è morto due giorni fa, aveva 18 anni ed era il suo ultimo giorno di…
Leggi
Castions di Strada, il giorno dopo la notizia della morte di Lorenzo Parelli, è ammutolita, straziata, senza più nemmeno le lacrime per piangere. Non si può morire da teenager, né in strada, né soprattutto in uno stage per imparare un mestiere». «È un momento difficile per la comunità – spiega – un duro colpo per la famiglia, siamo pronti a star loro il più vicino possibile». L'alternanza sicuramente serve: i ragazzi devono avere un contatto con il lavoro, uno dei loro…
Leggi