Sulla stretta sulla cessione del credito prevista dall’imminente decreto-legge Sostegni-ter (vedi qui), in via di pubblicazione in Gazzetta interviene Finco, la Federazione delle Imprese per le costruzioni. Bonus e Stretta, decisione controproducente. Quanto previsto in termini di divieto di ulteriore cessione del credito dall’ articolo 26 del Decreto cosiddetto “Sostegni Ter” è controproducente e potenziale terreno di coltura per un’importante serie di contenziosi, oltre ad essere iniquo…
Leggi
Il settore edile è uno dei volani dell'economia italiana e va salvaguardato, non ostacolato Forza Italia esprime ferma e convinta contrarietà alla norma contenuta nel decreto Sostegni ter che prevede una sola possibilità di cessione dei crediti legati al superbonus del 110 per cento". "Famiglie e imprese hanno necessità di programmare le proprie spese e le proprie attività - continua Boccardi - ragion per cui quello che non ci si può permettere è sommare incertezze a incertezze…
Leggi
La norma prevede che il credito di imposta corrispondente a superbonus, bonus ristrutturazioni, ecobonus, sismabonus e bonus facciate sia ceduto una sola volta. La protesta di Confartigianato Sardegna, infatti, dà voce alle migliaia di imprese artigiane edili e dell’impiantistica alle prese con cantieri realizzati con il superbonus e con gli altri bonus edili che si vedono cambiate le regole nell’arco di poche ore.
Leggi
368871/202 riguardante l'utilizzo di due nuovi applicativi a supporto delle attività investigative oltra all'approfondimento delle segnalazioni di operazioni sospette e sui dati della fatturazione elettronica obbligatoria e alle altre banche dati. Infine già il DL 157 del 2021 aveva previsto un’intensificazione dei controlli dell’Agenzia la quale è data la facoltà di procedere con una sospensione per 30 giorni dell’efficacia delle comunicazioni su cessioni del credito o su sconti in fattura Come…
Leggi
Lo stabilisce la bozza di decreto Sostegni tra le misure per constrastare le frodi nelle agevolazioni fiscali ed economiche. Nuove restrizioni in arrivo per i bonus fiscali in edilizia: il credito di imposta sarà cedibile una sola volta. 121 del decreto Rilancio, è eliminata […]. Potrebbe interessarti anche: In sostanza, la facoltà di successiva cessione del credito, prevista dall’art.
Leggi
Cessione del credito e Decreto Sostegni Ter – Foto di anncapictures da Pixabay. Le novità introdotte dal Decreto Sostegni Ter in merito a cessione del credito entreranno in vigore dal 7 febbraio. (Rinnovabili.it) – Una sorpresa inattesa e poco piacevole quella contenuta del decreto Sostegni Ter, approvato venerdì dal Consiglio dei Ministri, in merito a bonus edilizi ed alla cessione del credito. Nel testo compare una nuova stretta anti-frodi che consente agli operatori che si…
Leggi
“Il rischio è il blocco delle operazioni – continua Del Moro –, anche quelle non considerate attenzionabili o con profili patologici. E poi per i rapporti in essere, per i quali obbligatoriamente andrebbero rivisti gli accordi tra imprese e cittadini beneficiari dei bonus, cosa accadrebbe? La sensazione è che si genererebbe il caos, bloccando di punto in bianco l’intero settore edilizio“ Se, infatti, sarà confermata la misura della cessione del credito dei bonus fiscali…
Leggi
Difatti, anche i contratti di cessione per i lavori già in essere dovranno rispettare le nuove regole di cessione Cosa succedere per i lavori già in corso? A questo punto è lecito chiedersi cosa cambia per i lavori già in essere. Con il decreto Sostegni-ter, il Governo aggiunge un ulteriore tassello alla lotta alle frodi in materia di cessione dei bonus edilizi, superbonus, bonus ristrutturazione, bonus facciate, ecc.
Leggi
"Sul superbonus edilizio l'ennesimo cambiamento che aumenta la confusione". Politica - Il deputato Mauro Rotelli (Fratelli d'Italia): "Il governo un giorno dice una cosa e il giorno dopo l'esatto contrario"
Leggi