L’obiettivo per il primo quadrimestre 2022, è ridurre tale percentuale a meno del 20% attraverso le attività per clienti. È stato presentato dall’azienda – proseguono i sindacalisti – un quadro di miglioramento della situazione occupazionale che occorre approfondire, anche alla luce degli annunci sulla possibilità di giovarsi delle risorse regionali per la formazione. e la Softlab, per fare il punto sulla situazione occupazionale, con la partecipazione delle regioni…
Leggi
Tutti gli articoli su
Ugl Metalmeccanici, Softlab: “Dal…"
Altri dettagli:
Da quanto si apprende, da tempo i rapporti tra le parti erano tesi e martedì mattina è stato consegnato alla nipote l’avviso dell’interruzione del rapporto di lavoro con effetto immediato. La nipote di Francesco Amadori, l’imprenditore avicolo noto in tv per il claim ‘Parola di Francesco Amadori’, è stata licenziata dall’azienda cooperativa che porta il nome del nonno. Francesca Amadori era la responsabile della comunicazione del gruppo.
Leggi
Francesca Amadori era la responsabile della comunicazione del gruppo. Dopo aver spiegato la situazione, i soci hanno ringraziato Francesca Amadori per il suo ruolo, chiedendole di rimanere al suo posto. La nipote di Francesco Amadori, l’imprenditore avicolo noto in tv per il claim ‘Parola di Francesco Amadori’, è stata licenziata dall’azienda cooperativa che porta il nome del nonno. L’episodio ha portato alla convocazione dell’assemblea dei soci di Romagna Iniziative, consorzio che raggruppa le principali realtà industriali…
Leggi
Dopo aver spiegato la situazione, i soci hanno ringraziato Francesca Amadori per il suo ruolo, chiedendole di rimanere al suo posto Il consorzio operativo Gesco del gruppo Amadori ha confermato la conclusione del rapporto lavorativo «per motivazioni coerenti e rispettose dei principi e delle regole aziendali», specificando che «tali regole sono valide per tutti i dipendenti senza distinzione alcuna».
Leggi
La Amadori è la seconda azienda avicola d’Italia fondata dall’89enne Francesco e dal fratello Arnaldo, morto nel 2017 all’età di 82 anni «Le regole sono valide per tutti». Da tempo circolavano voci su una possibile rottura professionale tra la donna e il gruppo gestito dalla famiglia. La nipote di Francesco Amadori, l'imprenditore avicolo noto in tv per il claim "Parola di Francesco Amadori", è stata licenziata dall’azienda cooperativa che porta il nome del nonno.
Leggi
Francesca Amadori era responsabile della comunicazione del gruppo. L’episodio ha portato alla convocazione dell’assemblea dei soci di Romagna Iniziative, consorzio che raggruppa le principali realtà industriali della Romagna. Da tempo circolavano voci su una possibile rottura professionale tra la donna e il gruppo gestito dalla famiglia Dopo aver spiegato la situazione, i soci hanno ringraziato Francesca Amadori per il suo ruolo, chiedendole di…
Leggi
Francesca Amadori licenziata in tronco dall’azienda del nonno: era responsabile comunicazione Francesca Amadori, nipote del fondatore di una delle maggiori aziende agroalimentari italiane, specializzata nel settore avicolo, è stata licenziata in tronco. Stavolta il terzo "terremoto", con il licenziamento di Francesca Amadori Da tempo circolavano voci su rapporti professionali non idilliaci tra Francesca Amadori e il gruppo di cui suo padre è…
Leggi
Francesca Amadori, 44 anni, era entrata nel gruppo di famiglia nel 2004 La storica azienda di Cesena, Amadori ha licenziato Francesca Amadori, nipote del fondatore Francesco, che ricopriva il ruolo di capo dell'area comunicazione. Amadori era salito alla ribalta negli anni '90 grazie agli spot televisivi in cui compariva lo stesso Francesco Amadori, che alla fine degli anni Sessanta aveva fondato l’azienda con il fratello Arnaldo (uscito dal gruppo nel 1998).
Leggi
Francesca Amadori è stata per anni la responsabile della comunicazione del gruppo e presidente di Romagna Iniziative, consorzio che raggruppa le principali realtà industriali del territorio, tra cui l'azienda di famiglia. Il consorzio operativo Gesco del gruppo Amadori ha confermato la conclusione del rapporto lavorativo «per motivazioni coerenti e rispettose dei principi e delle regole aziendali», specificando che «tali regole sono valide per tutti i…
Leggi