È ufficiale: il Salone del Libro sarà in autunno, dal 14 al 18 ottobre 2021 al Lingotto Fiere. Il Salone del Libro è al loro fianco come sempre. «Vita Supernova» torna in presenza nel settecentesimo anniversario dantesco, e richiamerà grandi nomi della scena culturale per ragionare insieme sul futuro che ci aspetta. Insieme daremo vita all'edizione della ripartenza, per incontrare i lettori dal vivo, in presenza, dopo tutto questo tempo» «Il Salone del Libro è…
Leggi
I docenti possono candidare le proprie classi al progetto sulla piattaforma SalTo+ a partire dal 2 marzo Le città di Torino, Roma e Bari costruiranno un ponte ideale che attraversa il paese grazie alla lettura, diventando tre centri di un vero e proprio festival diffuso. E proprio a Camus è dedicata la prima edizione di “Un libro, tante scuole” il progetto di lettura condivisa promosso dal Salone Internazionale del Libro di Torino.
Leggi
Lo annuncia una nota in cui si sottolinea che, ''compatibilmente con l'andamento dell'emergenza sanitaria, la kermesse che si chiamerà 'Vita Supernova' si terrà al Lingotto di Torino dal 14 al 18 ottobre 2021''. Torino, 23 febbraio 2021 - Il Salone del libro di Torino riparte, torna in presenza e fissa le date della 33esima edizione. In particolare, precisa la nota, ''nel settecentesimo anniversario dantesco, il Salone richiamerà grandi nomi della scena culturale per ragionare insieme…
Leggi
edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino Salone del Libro in presenza dal 14 al 18 ottobre al Lingotto La città di Torino tornerà ad accogliere editori, autori, scuole e la comunità di lettori. Il 25 marzo, alle 11:30, il Salone organizza una diretta dal suo canale Instagram, aperta alle scuole e a tutto il pubblico del Salone. Il Salone del Libro è al loro fianco come sempre. Con il Salone del Libro 2021 e un'edizione di Portici di Carta in connessione con le manifestazioni dedicate al…
Leggi
La “libreria più lunga del mondo” sarà allestita in centro a Torino dal 21 al 23 maggio, in concomitanza con altre due manifestazioni che trasformeranno l’evento in una iniziativa a nazionale. Con le librerie torinesi, infatti, allestiranno i loro banchi anche Roma, per Libri Come, e Bari, con Lungomare di libri Prima Portici di Carta, poi il Salone del Libro. Per il 2021 le due manifestazioni si invertono, con nuove date che arrivano alla luce della situazione sanitaria nazionale.
Leggi
Tutte le attività del Salone rivolte alle scuole saranno presentate ai docenti il 2 marzo alle 17.30 su SalTo+ Il Salone del Libro riparte, torna in presenza e fissa le date della XXXIII edizione. Anche il Salone del Libro partecipa al Dantedì, la giornata dedicata al settecentenario dell’inizio del viaggio ultraterreno di Dante nell’aldilà. Cronache racconta dal punto vista dei giovani il Salone del Libro…
Leggi
L'edizione XXXIII del Salone del Libro di Torino sarà in presenza dal 14 al 18 ottobre. Torino è la capitale italiana del libro e una delle città internazionali che meglio lo raccontano". Immancabile, poi, la partecipazione del Salone al Dantedì, la giornata dedicata al settecentenario dell’inizio del viaggio ultraterreno di Dante nell’aldilà. Nella Torino del futuro il Salone del Libro non dovrà essere solo una manifestazione ma un cardine dei progetti di…
Leggi
'Nel settecentesimo anniversario dantesco, il Salone richiamerà . Se il Covid lo permetterà: Il tema 'la Vita Su… - MediasetTgcom24 : Salone del Libro, in presenza dal 14 al 18 ottobre al Lingotto #salonedellibro - CorriereTorino : Il Salone del Libro sarà in autunno, dal 14 al 18 ottobre - romi_andrio : RT @LaStampa: Vita Supernova, la scommessa del Salone del libro: tornerà al Lingotto dal 14 al 18 ottobre - SusyMely1 : RT @LaStampa: Vita Supernova, la scommessa del Salone del libro: tornerà al…
Leggi
Come riporta Ansa, tutte le attività del Salone rivolte alle scuole saranno presentate ai docenti il 2 marzo alle 17.30 su SalTo. La XXXIII edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino, si terrà in presenza dal 14 al 18 ottobre 2021 a Lingotto Fiere. Anche il Salone del Libro partecipa al Dantedì, la giornata dedicata al settecentenario dell’inizio del viaggio ultraterreno di…
Leggi
Il Salone del Libro è al loro fianco come sempre. La manifestazione intitolata “Vita Supernova” si svolgerà dal 14 al 18 ottobre. “Nell'anno della pandemia i libri si sono dimostrati una risorsa importante per tantissime persone, venendo incontro alla richiesta di complessità, coinvolgimento emotivo, prossimità, capacità di affrontare in modo umano i grandi temi dell'esistenza di fronte a cui con tanta urgenza l'epoca in cui viviamo ci ha rimesso.
Leggi
Gli editori hanno svolto e continuano a svolgere da questo punto di vista un ruolo fondamentale. La manifestazione intitolata “Vita Supernova” si svolgerà dal 14 al 18 ottobre. “Nell'anno della pandemia i libri si sono dimostrati una risorsa importante per tantissime persone, venendo incontro alla richiesta di complessità, coinvolgimento emotivo, prossimità, capacità di affrontare in modo umano i grandi temi dell'esistenza di fronte a cui con tanta urgenza l'epoca in cui viviamo ci ha rimesso.
Leggi
Mercoledì 25 marzo, alle 11:30, il Salone organizza una diretta dal suo canale Instagram, aperta alle scuole e a tutto il pubblico del Salone. Il Dantedì. Anche il Salone del Libro partecipa al Dantedì, la giornata dedicata al settecentenario dell'inizio del viaggio ultraterreno di Dante nell'aldilà. Il programma SalTo Scuola del 2021 verrà presentato ai docenti il 2 marzo alle 17:30 su SalTo+. Il Salone del Libro di Torino tornerà dal 14 al 18 ottobre al Lingotto Fiere e sarà in presenza.
Leggi
Il Salone del Libro è al loro fianco come sempre “L’abbiamo detto così tante volte che quasi non ci crediamo più – aggiungono dal Salone -: ma noi vogliamo davvero che questa sia la volta buona. “Il Salone Internazionale del Libro di Torino – ha detto il presidente dell’Associazione Torino la Città del Libro, Silvio Viale – è un punto di riferimento per…
Leggi
Con Torin… - SalonedelLibro : RT @libricome: Libri Come torna per la sua 12esima edizione dal 21 al 23 maggio all’@AuditoriumPdM, il nostro tema sarà La Cura. Pandemia permettendo si terrà dal 14 al 18 ottobre (Di martedì 23 febbraio 2021) Il Salone internazionale del libro di Torino, giunto alla XXXIII edizione, compatibilmente con l’andamento dell’emergenza sanitaria, si…
Leggi
Con il Salone del Libro 2021 e un’edizione di Portici di Carta in connessione con le manifestazioni dedicate al libro di Roma e di Bari l’editoria riparte, nel Paese e oltre confine. Il Salone del Libro è al loro fianco come sempre. Tre eventi, tre città, un’unica grande comunità di lettori che torna a riunirsi intorno alla passione per il libro e la lettura, anche a distanza Compatibilmente con l’andamento dell’emergenza sanitaria, l’edizione 2021 dal titolo “Vita…
Leggi
Il Salone del Libro sarà in presenza, ma a ottobre (Di martedì 23 febbraio 2021) Confermata l’edizione 2021 del Salone del Libro di Torino, ma con nuove date. Le date saranno dal 14 al 18 ottobre, quando si spera il Covid non sia più così diffuso. Cerchiate di rosso sul calendario le date dal 14 al 18 ottobre 2021! Se il Covid lo permetterà: Il tema 'la Vita Su… - LaStampa : Vita Supernova, la scommessa del Salone del libro: tornerà al Lingotto dal 14 al 18 ottobre - MediasetTgcom24 : Salone del Libro, in presenza dal…
Leggi
L’obiettivo è una kermesse tradizionale in presenza e per questo si punta all’autunno. Inoltre, tutto il percorso, il Salone sarà accompagnato come partner dalla Rai, che prevederà una programmazione dedicata su tutti i mezzi attraverso interviste esclusive, dirette, contenuti speciali mentre sul fronte digitale, continuerà ad arricchirsi l’offerta di contenuti, approfondimenti, materiali sulla piattaforma SalTo+ Le date saranno dal 14 al 18 ottobre, quando si spera il Covid non sia più così diffuso.
Leggi
Il viaggio del Salone verso “Vita Supernova” vedrà una ricca offerta di incontri, contenuti e attività per i ragazzi, per le scuole, per tutta la comunità di lettori, ma anche una nuova edizione di Portici di Carta. Compatibilmente con l’andamento dell’emergenza sanitaria, Vita Supernova si terrà a Torino dal 14 al 18 ottobre 2021. Anche il Salone del Libro partecipa al Dantedì, la giornata dedicata al settecentenario dell’inizio del viaggio ultraterreno di Dante nell’aldilà.
Leggi