Ora il grande caldo tende pian piano ad estendersi anche verso tutto il Centro-Sud, tanto che in avvio di settimana troveremo qui le temperature più elevate. Entra nel vivo l’ondata di caldo, che ci accompagnerà in un weekend dal meteo decisamente rovente. Le fiammate di caldo africano a Maggio, è giusto evidenziarlo, sono più tipiche sulle regioni meridionali. In Italia le maggiori anomalie si misurano al Nord, con temperature anche di 8-10 gradi sopra la media sulle località di pianure ed…
Leggi
“Anticiclone africano e caldo intenso nel fine settimana, specie al Centronord dove le temperature potranno risultare sopra la media anche di 8-10°C”. Non solo, ma inevitabilmente andando incontro alla stagione estiva, statisticamente le precipitazioni risultano a carico quasi esclusivo di temporali localizzati, con piogge dunque non omogenee sul territorio. C’è dunque da aspettarsi un ulteriore aggravio della condizione siccitosa su diverse aree d’Italia (specie al Nord), contestualmente a…
Leggi
Meteo: prossima settimana, un vortice colmo di temporali punterà l'Italia; le conseguenze saranno importanti. Dopo il grande caldo, i forti contrasti tra masse d'aria diverse potrebbero provocare fenomeni intensi. Prossima settimana con possibile brusco cambiamento. Correnti fredde dal Polo Nord: tornano i temporali sull'Italia dopo il grande caldo. Zone a rischio forti temporali nel corso di Mercoledì 25 Maggio Attenzione, perché…
Leggi
Al Nord: sole estivo con ancora caldo estremo, valori eccezionali per il periodo; rari temporali di calore sulle Alpi. Al Nord: sole estivo con picco del caldo, valori eccezionali per il periodo; isolati temporali di calore sulle Alpi. Al Sud: sole e caldo estivo. Al Nord: sole e caldo estivo. Al Sud: sole e caldo estivo
Leggi
Secondo 3b meteo, dall'inizio della prossima settimana qualcosa sembra cominciare a cambiare. A partire dall'inizio della prossima settimana. Il caldo anomalo finirà subito, parola di esperti ed il maltempo è in agguato. 20 maggio 2022 a. a. a. Fine settimana a 35 gradi, il picco del caldo e poi sull'Italia cambia tutto. Il sito specializzato parla poi come tendenza di "circolazione depressionaria sul Mediterraneo entro la metà della prossima settimana…
Leggi
Il rovente anticiclone africano porterà un’ulteriore escalation del caldo nel weekend, poi il meteo subirà un brusco cambiamento. La circolazione nord-atlantica inizierà ad abbassarsi di latitudine e a lambire l’Arco Alpino, dove torneranno temporali in avvio di settimana. Questo affondo ciclonico, a cui sarà associato un nucleo d’aria fredda, irromperà sull’Italia a cavallo tra martedì e mercoledì.
Leggi
Temperature massime: 22° a Genova, 31° a Torino, 33° a Milano. Temperature massime: 26° a Cagliari, 29° a Firenze e Roma. Le previsioni meteo di domani, sabato 21 maggio, annunciano un'altra giornata pienamente estiva in tutta Italia, con moltissimo sole e temperature da record per questo periodo dell'anno. Temperature massime: 25° a Napoli e Palermo, 30° a Bari Temperature massime: 33° a Bolzano e Bologna, 27° a Venezia
Leggi
Le aree più soggette saranno Alpi, Prealpi e pedemontane, ma successivamente qualche temporale dovrebbe raggiungere anche la Pianura Padana. Per quanto localmente si potranno registrare anche accumuli importanti, di fatto non si risolverà il serio deficit idrico in cui versa soprattutto il Nord Italia Si tratta di valori vicini ai record assoluti di maggio, che per ora spettano al 2009 quando Milano e Bologna registrarono 35°C, ben 37°C…
Leggi
Tutto merito, spiega Edoardo Ferrara, di un "anticiclone africano" che porterà "caldo intenso nel fine settimana" soprattutto sul Nord Italia, "dove le temperature potranno risultare sopra la media anche di 8-10 gradi. Si tratta di valori vicini ai record assoluti di maggio, che per ora spettano al 2009 quando Milano e Bologna registrarono 35 gradi", sottolinea l'esperto. "Aumentano le probabilità per l’arrivo di qualche rovescio o temporale…
Leggi