59,7 punti)15:45: PMI servizi (preced. 55,1 punti)15:45: PMI manifatturiero (preced. Nell'S&P 500, buona la performance dei(+1,88%),(+1,22%) e(+1,17%).In cima alla classifica deicomponenti il Dow Jones,(+2,05%),(+1,99%),(+1,91%) e(+1,85%).Le più forti vendite, invece, si manifestano su, che prosegue le contrattazioni a -1,98%.Sotto pressione, con un forte ribasso dell'1,80%. Positivo il(+0,96%); con analoga direzione, in denaro l'(+0,96%).
Leggi
Rally dei futures Usa, scatenato secondo alcuni operatori dal taglio dei tassi in Cina: un rally che per ora permette allo S&P 500 di riuscire ancora a schivare il mercato orso, anche se pericolosamente vicino a entrarci. Il Dow Jones si appresta a concludere la settimana in flessione del 2,8%, con un trend negativo per l'ottava settimana consecutiva, la fase ribassista più lunga dal 1932. Lo S&P 500 e il Nasdaq sono orientati a chiudere…
Leggi
Molti titoli consumer discretionary hanno tagliato i guadagni proprio alla chiusura, come Expedia (NASDAQ: ), Caesars Entertainment (NASDAQ: ) e Booking Holdings (NASDAQ: ) Apple (NASDAQ: ) segna un calo del 2%, sebbene Wall Street abbia rivalutato le previsioni sulla domanda di iPhone. I titoli tech, che erano andati brevemente in verde, sono crollati nuovamente per via delle aspettative verso aumento dei tassi aggressivi dalla .
Leggi
Quindi questa mattina, il sentimento è stato aiutato dall'azione della Cina", ha affermato Arun Sai, uno stratega multiasset di Pictet Asset Management. La società di sicurezza informatica Palo Alto Networks è aumentata dell'11% dopo aver registrato entrate trimestrali che hanno superato le aspettative degli analisti I titoli di Stato hanno ampiamente guadagnato questa settimana poiché generalmente si comportano bene in periodi di stress economico.
Leggi
I titoli azionari apriranno in salita; gli utili di Palo Alto aiutano l’umore. L’apertura dei mercati azionari statunitensi è attesa al rialzo questo venerdì, su spinta delle notizie dalla Cina. I riflettori sono accesi su Palo Alto Networks (NASDAQ: ), dopo che gli della società di cybersecurity hanno dato un tanto atteso sollievo al mercato I dati economici europei continuano a peggiorare, con l’inflazione sui prezzi alla produzione tedesca…
Leggi
Il blue-chip scende del 2,9% finora questa settimana, mentre il e l’ segnano oltre -3%. Intanto, i vanno su dello 0,1% a 1.843,40 dollari l’oncia, mentre la coppia si attesta a 1,0579, giù dello 0,1% Alle 13 CEST, i salgono di 280 punti, o dello 0,9%, i vanno su di 42 punti, o dell’1,1%, ed i sono in salita di 175 punti, o dell’1,5%. Questa mattina la banca centrale cinese ha tagliato il di 15 punti base, tentando di stimolare la seconda economia mondiale…
Leggi
55,1 punti)15:45: PMI manifatturiero (preced. 59,7 punti)15:45: PMI servizi (preced Positivo il(+0,96%); con analoga direzione, in denaro l'(+0,96%). Nell'S&P 500, buona la performance dei(+1,88%),(+1,22%) e(+1,17%).In cima alla classifica deicomponenti il Dow Jones,(+2,05%),(+1,99%),(+1,91%) e(+1,85%).Le più forti vendite, invece, si manifestano su, che prosegue le contrattazioni a -1,98%.Sotto pressione, con un forte ribasso dell'1,80%.
Leggi
La direttrice del Fondo monetario internazionale, Kristalina Georgieva, ha avvertito che "sta diventando piu' difficile per le Banche centrali ridurre l'inflazione senza causare una recessione". Bitcoin in rialzo dello 0,16% a 30.262 dollari Dopo i primi minuti di scambi, il Dow Jones guadagna 212,88 punti (+0,68%), lo S&P 500 sale di 35,60 punti (+0,91%), il Nasdaq e' in rialzo di 134,66 punti (+1,18%).
Leggi
Penso che potremmo dover rimanere [in un mercato ribassista] per un po'. (askanews) - L'indice S&P 500 della borsa statunitense è caduto oggi nel territorio ribassista del mercato, scivolando di oltre il 20% dal suo record e ponendo potenzialmente fine alla corsa al rialzo iniziata a marzo 2020. Solo una volta un mercato ribassista negli ultimi 50 anni, il crollo del mercato del 1987, non è stato accompagnato da una recessione.
Leggi
Per il Dow Jones si è trattato del crollo più forte dal giugno del 2020; stessa cosa per lo S&P 500. Lo S&P 500 ha sofferto un tonfo del 4,04% a 4.923,68, mentre il Nasdaq Composite è precipitato del 4,73% a 11,418.15. Alle 13 circa ora italiana, i futures sul Dow Jones scendono fino a -400 punti (1,09%) a 31.114; i futures sullo S&P 500 arretrano dell'1,06% a 3.882, mentre quelli sul Nasdaq scivolano dell'1,08% a 11.806.
Leggi
L'S&P 500 si unisce al Nasdaq Composite, che quest'anno ha perso oltre il 30%, in territorio ribassista Nei tre anni precedenti a questo mercato ribassista, l'indice era cresciuto del 90%. Solo una volta un mercato ribassista negli ultimi 50 anni, il crollo del mercato del 1987, non è stato accompagnato da una recessione. Penso che potremmo dover rimanere [in un mercato ribassista] per un po'. Il presidente della Federal Reserve Jerome Powell, nel frattempo, non prevede un cataclisma del…
Leggi
E sui mercati va in onda la paura: ieri Wall Street - con il suo indice più “classico”, lo S&P 500 - è entrata nella fase “Orso” durante le contrattazioni, una soglia che scatta dopo un ribasso superiore al 20% rispetto al precedente massimo, anche se poi in chiusura ha riguadagnato terreno (+0,01%), allontanandosi di un soffio da quei valori L’economia rallenta, ma le Banche centrali non danno segni (finora) di voler ammorbidire la stretta sui tassi.
Leggi
Lo S&P 500 e il Nasdaq sono orientati a chiudere la settima settimana consecutiva in ribasso, con lo S&P 500 in flessione del 19% rispetto al precedente record testato agli inizi di gennaio. Ieri lo S&P 500 è sceso dello 0,58% a 3.900,79, mentre il Dow Jones Industrial Average ha perso 236,94 punti (-0,75%), 31.253,13 Lo S&P 500 avanza dello 0,74% a 3.928, mentre il Nasdaq mette a segno un progresso dello…
Leggi
Venerdì 20 maggio 2022 - 22:28. Borsa, Wall Street recupera:Dj +00,3% ma S&P 500 in zona ribassista. Settimana si chiude all'insegna del pessimismo. L’indice Dow Jones dei titoli industriali DJ Industriali ha chiuso l’ultima seduta della settimana praticamente invariato con un guadagno dello 0,03% a 31.261,90. Allo stesso tempo, ci sono indicazioni che la crescita economica potrebbe vacillare nelle principali economie globali.
Leggi
Anche oggi Wall Street è in rosso con l’S&P500 (l’indice azionario che raggruppa le prime 500 aziende quotate) perde l’1,8%, il Nasdaq più del 2%. Da inizio anno il valore delle azioni si è quasi dimezzato. Rublo ancora in rafforzamento: + 1,8% sul dollaro a 1-61, livello più alto da 5 anni Un titolo di Stato statunitense è considerato almeno in teoria un prodotto “a rischio zero”. Quest’ultimo listino è zavorrato da Tesla che lascia sul terreno circa il 10%.
Leggi
(Teleborsa) - L'S&P 500, l'indice azionario più seguito al mondo, è ufficialmente entrato in "bear market" (ovvero mercato orso), una fase contraddistinta da una progressiva diminuzione dei prezzi degli asset finanziari e da aspettative pessimistiche. Dal 1929, l'S&P 500 è entrato in un mercato ribassista 17 volte, incluso quello iniziato in queste ore, secondo i dati di CFRA Research L'S&P 500 è in calo del 20% dal record raggiunto il 3 gennaio 2022, soglia che è generalmente…
Leggi
Ascolta la versione audio dell'articolo. 3' di lettura. A Wall Street è scoccata l’ora dell’Orso: l’indice S&P 500, che per giorni aveva bussato alla soglia di un mercato ribassista, ha fatto ingresso nel temuto Bear Market durante gli scambi di venerdì 20, risentendo di nuove ritirate che hanno portato oltre il 20% la caduta dai recenti massimi. La ritirata, la prima comparsa dell’Orso dagli inizi del 2020 in clima di shock da pandemia, è il riflesso delle nuove e crescenti…
Leggi
Lo S&P 500 e il Nasdaq sono orientati a chiudere la settima settimana consecutiva in ribasso, con lo S&P 500 in flessione del 19% rispetto al precedente record testato agli inizi di gennaio. Il Dow Jones si appresta a concludere la settimana in flessione del 2,8%, con un trend negativo per l'ottava settimana consecutiva, la fase ribassista più lunga dal 1932. Ieri lo S&P 500 è sceso dello 0,58% a 3.900,79, mentre…
Leggi
I futures sono stati scambiati in rialzo dello 0,76%, mentre i futures hanno guadagnato l'1,06%. L'S&P 500 è sceso dello 0,6% e ora è a -18,6% dai record di chiusura stabiliti all'inizio di gennaio. I futures sulle azioni statunitensi sono saliti all'inizio della giornata odierna. "Infine, ci sono prove che il consumatore di fascia bassa stia risentendo dell'aumento dei prezzi", ha affermato Stone Target e Walmart sono in forte calo dopo aver pubblicato i risultati trimestrali questa settimana.
Leggi
Dopo il rimbalzo di giovedì 12, seguito dal rally di venerdì 13 e dal rialzo di martedì 17, il mercato era molto eccitato. Il report è stato ancora più allarmante per le sue analogie con quello di Walmart. Il crollo di ieri ha fatto male, ma per ora, i minimi di giovedì 12 hanno tenuto Un nuovo deludente report emesso da parte di un gigante del commercio al dettaglio è stato troppo da gestire per il mercato ieri.
Leggi
Alle 13 circa ora italiana, i futures sul Dow Jones scendono fino a -400 punti (1,09%) a 31.114; i futures sullo S&P 500 arretrano dell'1,06% a 3.882, mentre quelli sul Nasdaq scivolano dell'1,08% a 11.806. Lo S&P 500 ha sofferto un tonfo del 4,04% a 4.923,68, mentre il Nasdaq Composite è precipitato del 4,73% a 11,418.15. Di conseguenza, a loro avviso, l'indice S&P 500 segnerà poi una ripresa che lo riporterà verso 4.700 / 4.800 alla fine dell'anno…
Leggi
In questa situazione, c’è chi paventa il peggio – Wall Street in primis con i suoi ripetuti crolli – e chi invece ritiene che i timori siano ingiustificati, come Mark Kolanovic di JP Morgan. Il CIO di Guggenheim motiva tanto pessimismo con la realizzazione del fatto che la Fed non è più disposta a correre in soccorso di Wall Street. L’indice S&P 500, che ora è in calo del 18% dal precedente massimo del 3…
Leggi
Non tutti sono così pessimisti: gli analisti di Deutsche Bank hanno annunciato di ritenere che l'indice S&P 500 scenderà fino a quota 3.650, soffrendo un calo del 24% a causa del rallentamento dell'economia. Per il Dow Jones si è trattato del crollo più forte dal giugno del 2020; stessa cosa per lo S&P 500. Lo S&P 500 ha sofferto un tonfo del 4,04%, mentre il Nasdaq Composite è precipitato del 4,73%.
Leggi
I big tech sono anche in ripresa, nonostante il balzo dei rendimenti dei Titoli di Stato in seguito ai dati sulle vendite al dettaglio migliori del previsto. I titoli tech sono schizzati di oltre il 2%, spinti dai titoli dei semiconduttori con AMD and Nvidia (NASDAQ: ) in salita. Il Dipartimento per il Commercio ha dichiarato martedì che le vendite al dettaglio sono salite dello , in linea con le previsioni degli analisti Reuters
Leggi
Sarai automaticamente diretto al link in cinque secondi Borsa Italiana non ha responsabilità per il contenuto del sito a cui sta per accedere e non ha responsabilità per le informazioni contenute. Accedendo a questo link, Borsa Italiana non intende sollecitare acquisti o offerte in alcun paese da parte di nessuno.
Leggi
8,49 Mln barili). . Giovedì 19/05/2022. 14:30 USA: PhillyFed (atteso 16,7 punti; preced. Tra i protagonisti del Nasdaq 100, Advanced Micro Devices (+8,73%), KLA-Tencor (+6,34%), Lam Research (+6,18%) e Pinduoduo Inc Spon Each Rep (+6,13%). 17,6 punti). 14:30 USA: Richieste sussidi disoccupazione, settimanale (atteso 200K unità; preced Effervescente il Nasdaq 100 (+2,62%); con analoga direzione, ottima la prestazione dell' S&P 100 (+1,98%).
Leggi
Credo di avere individuato i 5 titoli che formeranno un lotto che mi darà un'enorme soddisfazione in questo anno così disperato finora Credo di avere individuato i 5 titoli che formeranno un lotto che mi darà un'enorme soddisfazione in questo anno così disperato finora. I principali player del Nasdaq erano tutti in verde al termine della sessione, soprattutto NVIDIA +5,3% e Amazon (NASDAQ: ) +4,1%, Apple (NASDAQ: ), Netflix (NASDAQ: ) e Microsoft (NASDAQ: ) sono salite oltre il…
Leggi
L’indice S&P 500, che ora è in calo del 18% dal precedente massimo del 3 gennaio 2022 scorso, capitolerebbe invece del 45% rispetto a quel record. Il massacro andato di scena ieri a Wall Street non sarà nulla rispetto a quello che accadrà quest’estate: parola di Scott Minerd, CIO – responsabile investimenti globali – di Guggenheim Partners. Chi paventa nuovi bruschi cali per lo S&P 500, seguiti da un…
Leggi
Non tutti sono così pessimisti: gli analisti di Deutsche Bank hanno annunciato di ritenere che l'indice S&P 500 scenderà fino a quota 3.650, soffrendo un calo del 24% a causa del rallentamento dell'economia. Lo S&P 500 ha sofferto un tonfo del 4,04%, mentre il Nasdaq Composite è precipitato del 4,73%. Alle 16 circa ora italiana, il Dow Jones perde 438 punti circa (-1,39%) a 31.051; lo S&P 500 arretra dell'1,06% a 3.880…
Leggi
Dopo i primi minuti di scambi, il Dow Jones perde 242 punti (-0,77%), lo S&P 500 cede 23 punti (-0,59%), il Nasdaq e' in calo di 26,95 punti (-0,24%) Powell ha poi voluto rassicurare gli investitori, affermando che un 'soft landing', ovvero un atterraggio morbido, "e' possibile" per l'economia statunitense. A preoccupare gli investitori e' sempre l'inflazione, che sta pesando sui conti di molte societa', come stanno dimostrando le trimestrali.
Leggi