La Borsa italiana è stata trainata da ricoperture su Atlantia, bene anche Saipem e il comparto del risparmio gestito; banche miste (debole Unicredit). Possibili spunti su Telecom (Tim) che si avvia nominare il nuovo amministratore delegato nel cda in programma il prossimo 21 gennaio. L’apertura delle Borse europee è attesa oggi positiva. L’apertura delle Borse europee è attesa oggi nuovamente positiva, all’indomani di una seduta di acquisti che ha visto Piazza…
Leggi
Pubblicati i Prezzi al Consumo della Cina, pari a 1,5%. Iveco Group. Unicredit. petrolio. , che non aggancia il trend moderatamente rialzista dei principali mercati europei.di Piazza Affari, su di giri(+3,74%). In particolare, ilè positivo, in sintonia con ilche tratta a 15.860,75 punti Si attende questo pomeriggio dagli Stati Uniti la diffusione delle Scorte di Petrolio e dei Prezzi al Consumo.
Leggi
Soffrono maggiormente la componente estera e il settore alberghiero rispetto al pre-pandemia. – Borsa di oggi 12 gennaio. La nuova strategia è in linea con l’ambizione geopolitica e fa seguito alla comunicazione della Commissione del maggio 2020 Il trimestre estivo traina la ripresa e l’Italia diventa il primo Paese in Europa per numero di presenze. BORSA AMERICA NORD (NYSE). La Commissione Europea ha presentato una nuova strategia per promuovere un sistema economico e…
Leggi
In questo clima di (prudente) ottimismo, non fa eccezione Piazza Affari, dove il Ftse Mib ha chiuso la seduta del 12 gennaio con un guadagno dello 0,65%. Per approfondire: La giornata di Borsa I listini europei superano indenni la prova dell'inflazione Usa, che tocca livelli record (+7% su base annua) ma si conferma in linea con le attese del mercato.
Leggi
Accedendo a questo link, Borsa Italiana non intende sollecitare acquisti o offerte in alcun paese da parte di nessuno. Sarai automaticamente diretto al link in cinque secondi Borsa Italiana non ha responsabilità per il contenuto del sito a cui sta per accedere e non ha responsabilità per le informazioni contenute.
Leggi
Sempre stamattina è in programma il dato sulla Produzione industriale dell'Italia. Tentenna, con un modesto ribasso dello 0,24%; piccola perdita per, che scambia con un -0,22%; giornata fiacca per, che segna un calo dello 0,40%.In luce sul listino milanese il comparto, con un +1,20% sul precedente. Seduta positiva per, che avanza bene dell'1,35%.È previsto questo pomeriggio dagli Stati Uniti l'annuncio sia delle Richieste dei Sussidi di Disoccupazione, che dei…
Leggi
Sarai automaticamente diretto al link in cinque secondi Borsa Italiana non ha responsabilità per il contenuto del sito a cui sta per accedere e non ha responsabilità per le informazioni contenute. Accedendo a questo link, Borsa Italiana non intende sollecitare acquisti o offerte in alcun paese da parte di nessuno.
Leggi
Attesa una partenza contrastata per la Borsa di New York. (Teleborsa) - Valori in leggero rialzo per la Borsa di Milano, mentre il resto di Eurolandia viaggia sulla parità. Tra i peggiori della lista del listino azionario italiano, in maggior calo il comparto viaggi e intrattenimento (-1,59%). In particolare, il future sull'S&P 500 si muove al rialzo, mentre il future sul Nasdaq 100 tratta a 15.883,75 punti È previsto questo pomeriggio dagli Stati Uniti l'annuncio sia delle Richieste…
Leggi
Tra i peggiori della lista del listino azionario italiano, in maggior calo il comparto(-1,59%).Tra i principali cambi, lieve aumento per l', che mostra un rialzo dello 0,21%.Tra ledi maggior peso, pubblicata la Produzione industriale dell'Italia, pari a 1,9%. È previsto questo pomeriggio dagli Stati Uniti l'annuncio sia delle Richieste dei Sussidi di Disoccupazione, che dei Prezzi alla Produzione.
Leggi
Nel mese di novembre 2021,e si attesta al 7,2%, in linea con le stime degli analisti La coppia scambia a 131,09, con la nuova resistenza vista a 131,98. Il cambio dollaro USA Yen quota 114,23, con un miglioramento verso la resistenza stimata a 114,57., con il leading indicator rivisto a 103,9 punti.e scambia a quota 1,3740 dollari. Il cross euro dollaro USA quota 1,1477 dollari, con il nuovo supporto visto a 1,1415.
Leggi
La nuova strategia è in linea con l’ambizione geopolitica e fa seguito alla comunicazione della Commissione del maggio 2020 Piazza Affari chiude a +0,5%, mentre le altre piazze europee terminano la giornata -0,02% Francoforte, +0,15% Londra, -0,57% Parigi. A Wall Street il Dow Jones tratta in rialzo dello 0,37%, mentre l’S&P e il Nasdaq registrano -0,21% e – 0,81%. BORSA SVIZZERA. BORSA AMERICA NORD (NYSE).
Leggi
Le Borse europee si salvano sul finale dopo una seduta nervosa. A Piazza Affari il Ftse Mib è salito dello 0,47%, grazie soprattutto ai titoli del comparto auto, in linea con Madrid, quando Parigi ha perso mezzo punto percentuale, zavorrata dal comparto del lusso, e Francoforte ha guadagnato lo 0,13%. Il +0,2% mensile fa però sperare che l’inflazione stia iniziando a rallentare. Guardando ai titoli, gli acquisti hanno premiato Stellantis +3,4%, Iveco Group +3,26% e Cnh Industrial +2,18%, in una…
Leggi