Il Bonus terme è un’agevolazione di cui il cittadino può beneficiare prenotando i servizi termali di proprio interesse presso uno stabilimento termale prescelto. Il cittadino interessato deve prenotare i servizi termali presso uno stabilimento termale accreditato di sua scelta. L’elenco degli stabilimenti termali accreditati sarà pubblicato sui siti internet del Ministero e di Invitalia Il bonus copre fino al 100% del servizio acquistato…
Leggi
Le risorse stanziate dal ministero dello Sviluppo economico per questo bonus ammontano a 53 milioni di euro, fino ad esaurimento fondi. Bonus terme: chi può usufruirne. L’incentivo è destinato a tutti i cittadini maggiorenni e residenti in Italia, senza limiti di Isee o legati al nucleo familiare. Bonus Terme: come funziona. Il 28 ottobre è la data prevista per la pubblicazione delle strutture in cui si potrà adoperare il Bonus Terme: lo sconto ammonta al 100% del prezzo d’acquisto dei servizi…
Leggi
Intervista a Massimo Grillo Presidente delle Terme di Agnano in liquidazione Spa. A cura di Pierluigi Frattasi. “Non aderiremo al Bonus Terme del Governo alla Terme di Agnano. Leggi anche I bambini intervistano i presidenti delle Municipalità: per loro spazi verdi e luoghi di aggregazione. Presidente, come vi comporterete per il Bonus Terme? A parlare a Fanpage.it è Massimo Grillo, presidente delle Terme di Agnano in liquidazione.
Leggi
Il bonus, infatti, è di 200 euro, si può usare una volta sola come sconto del 100% sul prezzo di acquisto dei servizi termali prescelti. Ribadiamo che ogni cittadino potrà usufruire di un solo bonus terme, per un solo acquisto e fino a un massimo di 200 euro —. L’attesa dell’elenco dei centri termali presso i quali è possibile usufruire del bonus terme è durata mesi. Bonus terme, centri termali: pronto l’elenco? Bonus terme 2021: chi ne ha diritto…
Leggi
A partire dal 2 novembre, l’elenco degli enti termali accreditati verrà pubblicato e aggiornato sul sito bonusterme.invitalia.it. Dall’8 novembre alle ore 12.00 gli enti termali accreditati possono prenotare il bonus per i cittadini che lo richiedono. Il bonus può coprire il 100% del prezzo di acquisto dei servizi termali ammessi. Per gli enti termali. Per prenotare i bonus terme richiesti dai cittadini, gli enti termali si devono prima accreditare sulla…
Leggi
Lo denuncia Consumerismo no profit, che segnala come molte strutture termali siano ancora del tutto impreparate alla novità che scatterà ufficialmente il prossimo 8 novembre, e come sia elevato il rischio che la maggior parte dei cittadini che intendono approfittare del sussidio rimanga a bocca asciutta. Condividi la notizia:. . . . . . Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – A pochi giorni dalla partenza del Bonus terme è caos sul nuovo incentivo varato dal governo.
Leggi
Se il servizio richiesto costa più di 200 euro, la parte eccedente è a carico del cittadino. Bonus terme, a chi è rivolto. Il bonus terme è rivolto a tutti i cittadini maggiorenni e residenti in Italia, senza limiti di Isee o legati al nucleo familiare. Bonus terme, a quanto ammonta. L'8 novembre sarà il primo giorno utile per richiedere l'incentivo fino a 200 euro. Bonus terme, come richiederlo.
Leggi
Loading. Un solo bonus a cittadino. A ogni cittadino maggiorenne spetta un solo bonus, senza limiti di Isee e senza limiti legati al nucleo familiare Il bonus potrà essere richiesto dai cittadini direttamente agli stabilimenti termali che si saranno nel frattempo accreditati sulla piattaforma. Cosa è il bonus terme. Il bonus terme consiste in uno sconto del 100% sul prezzo d’acquisto dei servizi termali prescelti, fino a un massimo di 200 euro.
Leggi
Dovranno rivolgersi direttamente presso le terme accreditate e l'elenco di questi istituti verrà pubblicato sia sulla pagina del Bonus Terme sul sito del Governo che sulla piattaforma online aperta sul sito Invitalia. Chi può accedere al Bonus Terme. Il Bonus non è cedibile a terze persone, ma è aperto a chiunque, a prescindere dal reddito. Bonus Terme a Roma e nel Lazio, l’elenco delle strutture aderenti oggi sul sito Invitalia Sarà disponibile a partire dalle…
Leggi
A cura di Federica Grieco. Da lunedì 8 novembre 2021, sarà possibile richiedere il Bonus Terme, rivolgendosi direttamente agli istituti termali accreditati. Non cedibile a terzi, il Bonus Terme non costituisce reddito imponibile e non dipende dall'Isee (indicatore della situazione economica equivalente). Bonus Terme 2021 in Campania, le strutture possono registrarsi da oggi sulla piattaforma Invitalia Il Bonus Terme, che sarà possibile richiedere…
Leggi
AGGIORNAMENTO - Per il Bonus Terme è arrivato un giorno importante. Come ottenere il Bonus Terme. Il voucher sarà erogato attraverso la piattaforma di Invitalia, l'Agenzia nazionale per l'attrazione degli investimenti e lo sviluppo d'impresa, previa richiesta di voucher (o Bonus Terme) effettuta sul sito di Federterme. Dove utilizzare il Bonus Terme. Per strutture termali si intendono gli stabilimenti dove vengono praticate cure oltre che trattamenti benessere e non le spa o i centri estetici Il Bonus Terme potrà…
Leggi
Quando arriva il bonus terme e come fare per ottenerlo. Il bonus terme non è al momento attivo. Quando arriveranno le strutture accreditate per il bonus terme in Lombardia. La piattaforma sul sito di Invitalia per l'accreditamento delle strutture per il bonus terme è online a partire dalle ore 12, come comunicato sullo stesso sito. A cura di Francesco Loiacono. Da oggi, giovedì 28 ottobre, sul sito di Invitalia le strutture che aderiranno al…
Leggi
Nel sito web del resort www.bagnidipisa.com è possibile compilare il modulo che consente alla struttura di registrare chi ne fa domanda nel portale Invitalia, come da decreto legge, ed effettuare la prenotazione “Bonus Terme” per gli interessati. Bagni di Pisa, indirizzo di Italian Hospitality Collection a San Giuliano Terme, aderisce al Bonus Terme governativo. Il voucher prevede uno sconto del 100% sul prezzo d’acquisto dei servizi termali prescelti, fino a un massimo di 200 euro, senza vincoli di reddito.
Leggi
Ad attuare le agevolazioni saranno tutte quelle strutture presenti nell’elenco Invitalia che richiederanno a loro volta la disponibilità di fondi. Per le attività interessate la piattaforma dedicata a ottenere i fondi è padigitale.invitalia.it, disponibile appunto da giovedì 28 ottobre I centri che vorranno aderire potranno farlo a partire da giovedì 28 ottobre e i cittadini potranno prenotarsi a partire dall'8 novembre.
Leggi
Nella giungla dei bonus a pioggia a disposizione dei cittadini italiani c'è anche l'agevolazione che permette di godersi qualche giorno alle terme a spese dello Stato. Tra strutture impreparate, criteri poco chiari e il rischio concreto di discriminazioni tra cittadini, l'avvio del bonus terme sembra essere tutto in salita In totale, le risorse stanziate per questo bonus ammontano dunque a 53 milioni di euro e sono a esaurimento fondi.
Leggi
La prenotazione e l’elenco delle strutture bonus terme. Solo dopo aver ottenuto l’accreditamento e solo a partire dall’8 novembre 2021 tali strutture potranno poi procedere a prenotare (sempre tramite il sito di Invitalia) le risorse da destinare ai bonus terme da elargire ai propri clienti. Ricordiamo che il bonus terme si sostanzia in un voucher del valore massimo di 200 euro da spendere per servizi termali (inclusi wellness e…
Leggi
Bonus terme e nuova tornata di incentivi per auto pulite ai nastri di partenza. Dieci milioni, con contributo da 1500 euro, vanno all’acquisto di veicoli con emissioni comprese fra 61 e 135 g/km, esclusivamente previa rottamazione La prima per veicoli elettrici (emissioni 0-20 g/km) con un contributo da 6mila euro in caso di rottamazione (4mila senza). Venti milioni vanno all’acquisto di veicoli commerciali e speciali (camper, blindati, ambulanze, autofunebri e…
Leggi
Non c’è una scadenza per procedere ma la possibilità di richiedere il bonus terme 2021 è legata alla disponibilità dei fondi, in totale 53 milioni di euro Piattaforma bonus terme 2021: istruzioni sulle prenotazioni per le strutture aderenti. Tutti gli utenti abilitati delle strutture aderenti possono procedere con le prenotazioni del bonus terme 2021 inserendo in piattaforma i seguenti dati dell’aspirante beneficiario:.
Leggi
Bonus terme 2021: piattaforma attiva da domani. La piattaforma dedicata alle strutture che vogliono aderire al bonus terme 2021 sarà online dalle ore 12 di domani 28 ottobre. Dalle ore 12 di domani 28 ottobre sarà attiva la piattaforma online dedicata alle strutture termali aderenti al programma bonus terme 2021. L’elenco delle strutture termali accreditate sarà pubblicato in seguito all’avvio della piattaforma di Invitalia sui sito internet dello stesso ente e su quello del Ministero dello Svilippo…
Leggi
Ansa. Si avvicina il primo appuntamento per il bonus terme. Il 28 ottobre Invitalia pubblicherà sul suo sito l'elenco delle strutture che hanno aderito all'incentivo del governo e tra cui i cittadini potranno scegliere di prenotare i loro servizi. GUARDA IL VIDEO: Bonus terme, da novembre le domande: come chiederlo
Leggi
Per ulteriori info su come funziona il bonus terme e su come prenotare i servizi termali vi rimandiamo qui Bonus terme, quando e come prenotare. Tutti coloro che sono interessati a beneficiare dell’agevolazione dovranno infatti attendere lunedì 8 novembre. Se spende meno, la somma non utilizzata ritorna nel fondo Bonus terme; se spende di più, paga la differenza all’ente termale. Bonus terme, quando arriva.
Leggi