Invece "l'altra strada" è "quella incapace di supportare la complessa fase della transizione". Sono alcuni dei progetti con protagonista il Comune di Rimini che veranno presentati in questi giorni a Ecomondo, il salone dell'economia circolare organizzato da Italian Exhibition Group, che ha aperto oggi i battenti in Fiera a Rimini. Perché "turismo e ambiente devono 'viaggiare, per migliorare la vita di chi vive nella nostra città e dei suoi visitatori" Una…
Leggi
Alla fiera, infatti, aprono i battenti Ecomondo e Key Energy, dedicate al mondo dell’economia circolare e delle energie rinnovabili. «Ecomondo e Key Energy, organizzati da Italian Exhibition Group, sono due appuntamenti essenziali per le imprese dell’economia circolare e delle energie rinnovabili. Per Fabio Fava, presidente del comitato scientifico della manifestazione, «Ecomondo lavorerà molto sulle “nature based solutions”.
Leggi
Lo rivela la Relazione.Le auto elettriche sono triplicate in un anno, dalle 17 mila unità del 2019 alle 60 mila circa del 2020, dallo 0,9% al 4,3%del mercato. L'Italia però è ancora molto lontana dal target di 6 milioni di auto elettriche al 2030.Nel 2020 in Italia la vendita di nuove auto è calata del 28%,rispetto al 2019, anche se la riduzione sembra rientrare nel 2021 Green economy, emissioni di gas serra in Italia crescono nel 2021, +6% Nel 2020 1300 eventi estremi, nel 2011 erano…
Leggi
La ricetta degli Stati generali della Green economy per la transizione dell’Italia. La 10° edizione degli Stati generali della Green economy guarda alle sfide dei prossimi 10 anni, l’orizzonte imposto dalla nuova legge Clima dell’Unione Europea che ha messo nero su bianco i nuovi obiettivi per la transizione ecologica del continente. Ma il Belpaese “ha le carte in regola per diventare una delle locomotive europee della green economy” grazie a decarbonizzazione ed economia circolare.
Leggi
Inibito l’accesso dalla Statale 16 in via della Fiera, anche il traffico proveniente da via della Grotta Rossa viene deviato nella direzione nord e sud. I maggiori disagi – fa sapere il Comune – vengono registrati nelle ore di punta, cioè in concomitanza degli orari di accesso e uscita dalle scuole e con l’apertura-chiusura delle attività commerciali. . 🔊 Ascolta l'audio. Traffico in tilt e mezza città paralizzata nelle ore di punta a causa dell’annunciata chiusura in entrambe le direzioni…
Leggi
Il ritorno in presenza, nell’occasione, si accompagna a un format innovativo che unisce in un’unica piattaforma tutti i settori dell’economia circolare: dal recupero di materia ed energia allo sviluppo sostenibile A completare la delegazione trentina anche Trentino Marketing, che dal 2014 sostiene iniziative e progetti per lo sviluppo di un turismo sostenibile e rispettoso dell’ambiente. La delegazione trentina presente a Rimini in questi giorni comprende l’Agenzia per la Depurazione (ADEP) e 26 aziende attive in diversi…
Leggi
"I prossimi quattro giorni – spiega il presidente di IEG Lorenzo Cagnoni - rappresentano un appuntamento essenziale per il mondo della Green Economy Ecomondo sostiene anche le startup, le nuove imprese che con la forza delle proprie idee si affacciano sul mondo della Green economy. Quanti se ne possono trovare a Ecomondo, la fiera che si è aperta a Rimini nel quartiere fieristico, tornando occupare la quasi totalità degli spazi disponibili prima della pandemia, il 90%.
Leggi
Lì dove una grande quantità di calze/reti di plastica vengono costantemente scaricate sulla spiaggia del Parco Naturale di Monte San Bartolo Greenpeace è l’organizzazione ambientalista indipendente alla quale Basta Plastica in Mare riconosce una seria volontà di denuncia dell’inquinamento causato dalla plastica in mare. A seguire, sabato 30 ottobre, al Parco Naturale di Monte San Bartolo, una giornata d’azione in collaborazione con Greenpeace.
Leggi
Ventuno in tutto per le filiere tecnologiche di Ecomondo e dodici per quelle di Key Energy, selezionate da Italian Exhibition Group con ICE Agenzia e ART-ER. Tra le startup di Ecomondo 2021 si fa notare la riminese ESO Recycling La maceratese Rost è invece presente a Key Energy 2021 con la sua Saturno 2.0, innovativa motozappa elettrica con batterie a ioni di litio. Stamane alla Fiera di Rimini si è alzato il sipario su Ecomondo e Key Energy 2021, i due eventi di punta dell’Italian Exhibition Group dedicati…
Leggi
Torna a Rimini Ecomondo, l'esposizione italiana della green economy. Oggi si terranno gli Stati Generali della Green Economy, appuntamento annuale promosso dalle 68 organizzazioni di imprese riunite nel Consiglio Nazionale della Green Economy, realizzato in collaborazione con il Ministero della Transizione Ecologica e la Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile, presieduta da Edo Ronchi. Ecomondo ritorna in un quadro completamente cambiato per la green economy, rispetto all'ultima edizione…
Leggi
Per l'Italia la transizione ecologica è un'occasione da non perdere per recuperare i suoi ritardi" Un'attenzione particolare riguarda, quest'anno, la trasformazione digitale, pilastro del Green Deal e importante per lo sviluppo della green economy: un maggiore e migliore utilizzo della digitalizzazione è indispensabile, infatti, per realizzare i cambiamenti decisivi della transizione ecologica. Prende il via martedì 25 la decima edizione degli Stati Generali della Green Economy, una due giorni…
Leggi
Torna in presenza alla fiera di Rimini da domani, martedì 26 ottobre, fino a venerdì 29, la rassegna Ecomondo dedicata alla green economy, in abbinamento con Key Energy, salone delle energie rinnovabili. Nell’ambito della parte convegnistica si parlerà di sanificazione degli ambienti, tema oggi imprescindibile Tra i temi di Ecomondo: tecnologie, innovazione, start-up, istituzioni europee e governative, internazionalizzazione.
Leggi
Subito dopo prenderà il via la 10ª edizione degli Stati Generali della Green Economy, promossi dal Consiglio Nazionale della Green Economy, durante i quali verrà presentata la Relazione 2021 sullo stato della Green Economy in Italia. L’appuntamento è da domani, martedì 26 ottobre, e fino a venerdì 29 ottobre, nel quartiere fieristico di Rimini. Ecomondo e Key Energy 2021 si apriranno domattina alle 10,30 in hall Sud.
Leggi
Se vuoi saperne di più o se vuoi negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui . Proseguendo la navigazione nel sito, acconsenti all'uso dei cookie Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione propri e di terze parti per le sue funzionalità e per servizi in linea con le tue preferenze.
Leggi
Non ci saranno degutazioni al tartufo in quanto ancora non organizzabili a causa delle norme anti Covid. L'ingresso nel colosso italiano nella raccolta e smaltimento di rifiuti sanitari - e che si sta fortemente radicando in Toscana - non ha cambiato mission e radicamento sul territorio. Tornano, dopo lo stop causato dalla pandemia, due grandi eventi dedicati all'ambiente al futuro: Key Energy, dedicata alle energie rinnovabili, ed Ecomondo, focalizzata sull’economia circolare.
Leggi